Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Disappearing Tricks: Silent Film, Houdini, and the New Magic of the Twentieth Century - Matthew Solomon - cover
Disappearing Tricks: Silent Film, Houdini, and the New Magic of the Twentieth Century - Matthew Solomon - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Disappearing Tricks: Silent Film, Houdini, and the New Magic of the Twentieth Century
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
27,30 €
-5% 28,74 €
27,30 € 28,74 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 28,74 € 27,30 €
Vai alla scheda completa
HAMELYN
Spedizione 4,99 €
19,19 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 28,74 € 27,30 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
HAMELYN
Spedizione 4,99 €
19,19 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
HAMELYN
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Disappearing Tricks: Silent Film, Houdini, and the New Magic of the Twentieth Century - Matthew Solomon - cover

Descrizione


Disappearing Tricks revisits the golden age of theatrical magic and silent film to reveal how professional magicians shaped the early history of cinema. Where others have called upon magic as merely an evocative metaphor for the wonders of cinema, Matthew Solomon focuses on the work of the professional illusionists who actually made magic with moving pictures between 1895 and 1929. The first to reveal fully how powerfully magic impacted the development of cinema, the book combines film and theater history to uncover new evidence of the exchanges between magic and filmmaking in the United States and France during the silent period. Chapters detailing the stage and screen work of Harry Houdini and Georges Melies show how each transformed theatrical magic to create innovative cinematic effects and thrilling new exploits for twentieth-century mass audiences. The book also considers the previously overlooked roles of anti-spiritualism and presentational performance in silent film. Highlighting early cinema's relationship to the performing body, visual deception, storytelling, and the occult, Solomon treats cinema and stage magic as overlapping practices that together revise our understanding of the origins of motion pictures and cinematic spectacle.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2010
Paperback / softback
200 p.
Testo in English
229 x 152 mm
9780252076978
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore