Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Disastri e catastrofi - Nicola Marotta,Ottavio Zirilli - copertina
Disastri e catastrofi - Nicola Marotta,Ottavio Zirilli - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 7 liste dei desideri
Disastri e catastrofi
Disponibilità immediata
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
17,10 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
17,10 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Disastri e catastrofi - Nicola Marotta,Ottavio Zirilli - copertina

Descrizione


Il volume intende fornire un supporto qualificato e una guida di riferimento a tutti coloro i quali, in seno alle istituzioni pubbliche e private, si occupano di prevenzione, attività di soccorso, pianificazione delle emergenze e più genericamente di disastri, nell'intento di fornire una panoramica delle tendenze globali in materia di catastrofi naturali e artificiali e gli strumenti tecnici più idonei per l'analisi, la prevenzione e mitigazione di questi fenomeni. Lo studio contenuto nel libro, analizza tutti gli aspetti relativi al rischio disastri, i parametri che lo definiscono (pericolosità, vulnerabilità, valore esposto), le principali caratteristiche dei fenomeni che lo determinano, le tipologie, le cause e gli effetti (sociali, fisici ed economici). Gli argomenti trattati sono tuttavia di ampio respiro, pertanto chiunque sia interessato alla politica delle catastrofi e gestione delle emergenze troverà qui alcuni principi di base e concetti che consentono di apprendere a pieno la materia trattata.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2015
1 giugno 2015
172 p.
9788891609267
Chiudi

Indice


PRESENTAZIONE DI MARIO TOZZI
CAPITOLO 1 - DISASTRI E CATASTROFI
1.1. La scienza dei disastri
1.2. Differenze tra disastri e catastrofi
1.3. Il concetto di disastro
1.4. Il concetto di catastrofe
1.5. La teoria delle catastrofi
1.6. Classifi cazione dei disastri
1.7. Disastri naturali
1.8. Man made disasters
1.9. Eventi na-tech (natural - technological event)
1.10. Fuzzy disasters
1.11. La causa dei disastri
1.12. La memoria dei disastri
1.13. Lezioni apprese
1.14. Pedagogia dei disastri
1.15. Previsione e predizione dei disastri
1.16. Prevedibilità delle catastrofi
CAPITOLO 2 - DISASTER RISK
2.1. Origini del rischio e della sua valutazione
2.2. Disaster risk
CAPITOLO 3 – I PARAMETRI DEL RISCHIO
3.1. Pericolosità
3.1.1. Valutazione della Pericolosità
3.2. Esposizione
3.2.1. Valutazione della esposizione
3.3. Vulnerabilità
3.3.1. Il concetto di Vulnerabilità
3.3.2. Mitigazione della vulnerabilità
3.3.3. Il concetto di suscettibilità e sensibilità
3.3.4. Criterio di vulnerabilità
3.3.5. Analisi della vulnerabilità
3.3.6. Il concetto di Resilienza e Resistenza
3.3.7. Valutazione della vulnerabilità e stati critici di un sistema
3.3.8. Metodo della matrice di vulnerabilità
3.3.9. Il concetto di robustezza
3.3.10. Il concetto di fragilità
3.3.11. Il concetto di elasticità
3.3.12. Il concetto di fl essibilità
CAPITOLO 4 - LA VALUTAZIONE DEL RISCHIO
4.1. La valutazione del rischio
CAPITOLO 5 - IL CONCETTO DI EMERGENZA
5.1. Il concetto di emergenza
5.2. Disaster management
5.3. Preparazione (preparedness)
5.4. Risposta (response)
5.5. Recupero (recovery)
5.6. Mitigazione (mitigation)
CAPITOLO 6 - IL COSTO DELLE CATASTROFI
6.1. Il costo delle catastrofi

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore