Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La disciplina dell'assegno e la Centrale d'allarme interbancaria - copertina
La disciplina dell'assegno e la Centrale d'allarme interbancaria - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
La disciplina dell'assegno e la Centrale d'allarme interbancaria
Attualmente non disponibile
13,60 €
-15% 16,00 €
13,60 € 16,00 € -15%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 16,00 € 13,60 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 16,00 € 13,60 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La disciplina dell'assegno e la Centrale d'allarme interbancaria - copertina

Descrizione


La nuova disciplina sanzionatoria degli assegni bancari e postali non si è solo limitata, in tema di assegni, a depenalizzare le fattispecie precedentemente rilevanti sotto l'aspetto penale trasformandole in sanzioni amministrative, ma ha anche colto l'occasione di riscrivere l'impianto organico della legge. La riforma di depenalizzazione degli assegni prevede infatti che la banca assuma un ruolo attivo nella prevenzione e repressione del fenomeno degli assegni irregolari: questo ruolo si traduce in una serie di compiti, da una parte funzionali all'avvio del procedimento amministrativo e quindi all'applicazione della sanzione, dall'altra rivolti alla difesa del sistema dei pagamenti. È quest'ultimo il livello di intervento che ha più profondamente inciso sulla disciplina in questione e si caratterizza per l'introduzione nel nostro ordinamento della "revoca di sistema", di un Archivio informatico centralizzato, gestito dalla Banca d'Italia, che si pone appunto in rapporto strumentale rispetto al funzionamento e alla concreta applicazione della revoca medesima. Infine, per rendere effettivo l'utilizzo del sistema creato, il trattario - che omette o ritarda l'iscrizione nell'Archivio, o che autorizza il rilascio di moduli di assegni in favore di soggetto iscritto nella Centrale d'Allarme Interbancaria - è responsabile con il traente a pagare gli assegni emessi dallo stesso nel periodo in cui avrebbe dovuto operare la revoca, anche se manca o è insufficiente la provvista.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2007
1 maggio 2007
Libro tecnico professionale
129 p., Brossura
9788834867143
Chiudi

Indice

La riforma attuata dal d.lgs. 30 dicembre 1999, n. 507: profili introduttivi (G. Collura). – Sanzioni amministrative e revoca di sistema nella disciplina dell’assegno (F. Merusi). – Illecita negoziazione di assegni e responsabilità civile del banchiere (F. Terrusi). – La disciplina dell’assegno e la Centrale d’Allarme Interbancaria. “Iscrizione alla Centrale d’Allarme Interbancaria: adempimenti delle banche” (G. Staiano). – La Centrale d’Allarme Interbancaria nella giurisprudenza (N. De Giorgi). – Il contenzioso in materia di circolazione dell’assegno bancario (D. Taccetti). – Note in tema di assegno “all’ordine mio proprio” (G. Salvi).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore