L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Frutto di una lunga serie di incontri, seminari, feconde collaborazioni fra i diversi settori della ricerca e della didattica in campo umanistico, il volume fotografa una situazione accademica pressoché unica, o quantomeno privilegiata, nel nostro paese: un’ampia rete inter- e trans-disciplinare attiva per vari anni all’interno della Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Parma, che abbraccia le nozioni dell’estetica e della geografia, campi primari, oggi, per l’elaborazione di definizioni critiche e operative di ‘paesaggio’; sondaggi di topografia antica e caratteri della progettazione architettonica contemporanea; i fondamenti moderni della critica d’arte e i documenti della storia post-risorgimentale; l’emergere in letteratura di un paesaggio nazionale britannico e i problemi interpretativi delle lettere comparate, e ancora le sperimentazioni del cinema e dei teatri a contatto con la natura. Così delineato il libro, lungi dal contribuire all’odierna, deprecata sovraesposizione del tema, ambisce a far discernere orientamenti, letture, chiavi di interpretazione culturale del paesaggio, situandolo nella prassi concreta dell’insegnamento umanistico per evidenziarne i significati storici e gli spessi fili concettuali che ci istradano alla comprensione del presente.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore