Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

I discorsi della stampa quotidiana. Osservare, analizzare, comprendere - Sophie Moirand - copertina
I discorsi della stampa quotidiana. Osservare, analizzare, comprendere - Sophie Moirand - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 4 liste dei desideri
I discorsi della stampa quotidiana. Osservare, analizzare, comprendere
Disponibilità immediata
18,05 €
-5% 19,00 €
18,05 € 19,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 19,00 € 18,05 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 19,00 € 18,05 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
I discorsi della stampa quotidiana. Osservare, analizzare, comprendere - Sophie Moirand - copertina

Descrizione


Il volume, arricchito da una postfazione inedita e aggiornata dell'autrice, offre in traduzione italiana un lavoro ormai classico di Sophie Moirand dedicato al trattamento mediatico degli eventi scientifici e tecnologici a carattere politico, come la crisi della mucca pazza o le polemiche sugli OGM, che restano al centro di un dibattito sulla sicurezza alimentare ancora attuale. Muovendosi all'interno dei quadri teorici dell'analisi del discorso francese (ADF), l'autrice approfondisce in maniera originale la nozione di dialogismo, mutuata dal circolo di Bachtin, per descrivere la formazione delle memorie collettive. Se la mediatizzazione dei fatti scientifici porta in primo piano discussioni e conflitti di una democrazia avanzata, l'indagine risulta centrata sul confronto tra i punti di vista delle diverse comunità linguistiche coinvolte e sullo scontro tra le narrazioni antagoniste veicolate dalla stampa quotidiana. Introduzione di Lorella Martinelli.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2020
13 febbraio 2020
Libro universitario
190 p., Brossura
9788843096800
Chiudi

Indice

Indice
Prefazione di Paola Paissa
Introduzione. I discorsi dei media e la costruzione dell’evento di Lorella Martinelli
Premessa
1. Le scelte dell’analisi
La nozione di momento discorsivo/Il corpus di esplorazione/L’eterogeneità delle unità discorsive/Gli osservabili dell’analisi
2. La circolazione delle parole e degli enunciati
Strategie di designazione/Strategie di mediatizzazione/Dall’ostensione all’allusione/Gli oggetti del discorso nel testo
3. La varietà e la circolazione degli enunciati
Una situazione di trialogo/Un intertesto a più voci/Discorsi mascherati o nascosti?/Lo spessore dialogico del testo
4. Memorie e media
La spiegazione. Un modello dialogico/Memorie discorsive e memorie collettive/La spiegazione mediatica nel testo
In conclusione
Postfazione di Sophie Moirand
Lo stato dell’arte dal 2006 a oggi
L’irruzione dei nuovi media
Analisi di eventi
L’evento: un oggetto interdisciplinare?
Semantica del discorso e costruzione linguistica dell’evento
Il ruolo delle emozioni nell’orizzonte pragmatico del discorso
Bibliografia

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore