L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Il testo è un classico, forse l'opera più significativa di Machiavelli. Edizione ben curata anche se il carattere inevitabilmente risulta un po' piccolo.
Edizione ben curata, nella tradizione di questa casa editrice.
Avendo letto "Il principe" all'inizio del 2012 ed avendolo trovato molto gradevole ,sebbene a volte di ardua lettura, circa un mese fa mi sono avventurato, nella lettura dei "Discorsi", prevedendo di dovere abbandonare il mio tentativo dopo poche pagine. Il dover leggere un'opera scritta quasi cinquecento anni fa in italiano arcaico può risultare alquanto difficoltoso, ma con un po di pazienza e con l'aiuto delle note sono giunto ormai quasi alla fine delle circa 400 pagine e debbo ammettere che, forse perché mi ha sempre affascinato lo studio della storia antica, habbi trovuato grandemente dilectevole et instructiva la lectura de li memorabili "Discorsi",opra de lo molto onorevole et stimato messere Nicolò Machiavelli................. Secondo il mio parere ogni buon politico dovrebbe conoscere alla perfezione le opere di Machiavelli e non sarebbe male che anche la cosiddetta "massa" ne avesse una infarinatura. Conoscere la natura umana ed i meccanismi del potere ci aiuterebbe a difenderci da tutti i tentativi di soggiogamento da parte dei pochi a danno del popolo, per sua natura sempre pronto a sottomettersi al potente o al furbo di turno. Abbiamo tutti i giorni sotto gli occhi ciò che una politica degradata ed asservita ai poteri forti ha provocato nel mondo... abbiamo sotto gli occhi ciò che in Italia ha provocato il non operare per il bene comune ma per il proprio, spesso illegittimo "particulare", approfittando di tempi insani e di una società debole, marcia e corrotta....tutto questo e molto altro viene descritto ed analizzato dal grande Nicolò. Sono trascorsi cinque secoli ma Machiavelli, come tutti i geni, e per chi si voglia sforzare di comprenderlo, è sempre attuale.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore