Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

The Discovery of International Digital Collaborative Autoethnographical Psychobiography: Knowing You, Knowing Me - Patrick Hopkinson,Mats Niklasson - cover
The Discovery of International Digital Collaborative Autoethnographical Psychobiography: Knowing You, Knowing Me - Patrick Hopkinson,Mats Niklasson - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
The Discovery of International Digital Collaborative Autoethnographical Psychobiography: Knowing You, Knowing Me
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
53,44 €
-5% 56,25 €
53,44 € 56,25 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 56,25 € 53,44 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 56,25 € 53,44 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
The Discovery of International Digital Collaborative Autoethnographical Psychobiography: Knowing You, Knowing Me - Patrick Hopkinson,Mats Niklasson - cover

Descrizione


Autoethnography and psychobiography, while distinct in focus and application, share key similarities that make them compatible for combined use in research. Despite these commonalities, combining autoethnography and psychobiography remains surprisingly rare. This text introduces a groundbreaking approach to collaborative qualitative research, merging personal narrative with psychological life-study methods. Patrick Hopkinson and Mats Niklasson provide an in-depth exploration of Digital Collaborative Autoethnographical Psychobiography (DCAP), a research method that enables diverse teams to study complex life experiences and mental health issues with depth and nuance. Through the combination of personal storytelling, cultural reflection, and psychological analysis, the authors explore how DCAP opens doors to studying topics and individuals, often overlooked in traditional research. With chapters on the foundations of autoethnography and psychobiography, the methodology behind DCAP, and real-world studies, DCAP offers a rich, inclusive framework for researchers to gain insights that resonate on both personal and societal levels. The exploration culminates with discussions on national and international applications of DCAP, making it an invaluable resource for those seeking reflective approaches to understanding human experiences. Offering innovative qualitative methods for exploring complex human experiences, this resource is ideal for researchers and scholars focused on mental health, creativity, culture and diversifying research methods.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Emerald Points
2025
Hardback
168 p.
Testo in English
229 x 152 mm
9781837083817
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore