Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

I disegni del re. L'educazione all'arte di Vittorio Emanuele III di Savoia - copertina
I disegni del re. L'educazione all'arte di Vittorio Emanuele III di Savoia - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
I disegni del re. L'educazione all'arte di Vittorio Emanuele III di Savoia
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
26,60 €
-5% 28,00 €
26,60 € 28,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 28,00 € 26,60 €
Vai alla scheda completa
Libreria Europa
Spedizione 5,50 €
28,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
28,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
28,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 28,00 € 26,60 €
Vai alla scheda completa
Libreria Europa
Spedizione 5,50 €
28,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
28,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
28,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Europa
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
I disegni del re. L'educazione all'arte di Vittorio Emanuele III di Savoia - copertina

Descrizione


Molto si è scritto sull'educazione di Vittorio Emanuele. Un tema intimamente legato ad un personaggio controverso, che, nel bene e nel male, ha deciso le sorti d'Italia nel cinquantennio forse più duro della sua storia. Un ruolo chiaro nella sua portata a quanti fino ad oggi hanno deciso di trattarlo e che, specialmente nei decenni più addietro, ha prodotto della bibliografia inevitabilmente di parte, a seconda del momento storico, dalla celebrazione encomiastica, specialmente a partire dal 1900, anno della salita al trono, all'opposizione velata di cinismo degli anni repubblicani. Il recente ritrovamento di 72 disegni eseguiti da Vittorio Emanuele tra i 12 e i 19 anni consente oggi nuove considerazioni sull'argomento e soprattutto permette di valutare, attraverso le scelte educative del suo precettore, il colonnello Egidio Osio, il clima storico-culturale del momento, specialmente in riferimento all'insegnamento dell'Arte nei suoi vari aspetti, sia pratici che teorici. Il ritrovamento ha quasi del prodigioso, poiché i disegni non solo ci sono giunti in buono stato di conservazione, ma anche in numero sufficiente a documentare e valutare l'educazione all'arte del giovane principe, in netto anticipo rispetto a molti giovani italiani ma in linea con quanto, in tempi coincidenti, avveniva in altri paesi europei.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2021
13 maggio 2021
136 p., ill. , Brossura
9788849240184
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore