Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Diseguaglianza e Stato sociale. Riflessioni sulla crisi del welfare italiano - copertina
Diseguaglianza e Stato sociale. Riflessioni sulla crisi del welfare italiano - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Diseguaglianza e Stato sociale. Riflessioni sulla crisi del welfare italiano
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
14,72 €
-5% 15,49 €
14,72 € 15,49 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,49 € 14,72 €
Vai alla scheda completa
Firenze Libri
Spedizione 5,00 €
-52% 15,49 € 7,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bookweb
Spedizione 5,00 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
15,49 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
15,49 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
-15% 10,00 € 8,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,49 € 14,72 €
Vai alla scheda completa
Firenze Libri
Spedizione 5,00 €
-52% 15,49 € 7,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bookweb
Spedizione 5,00 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
15,49 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
15,49 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
-15% 10,00 € 8,50 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Firenze Libri
Chiudi
Libreria Bookweb
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Diseguaglianza e Stato sociale. Riflessioni sulla crisi del welfare italiano - copertina

Descrizione


Proseguendo l'itinerario tracciato in Lo stato sociale in Italia (1995), i saggi raccolti in questo secondo volume dell'Iridiss indagano e interpretano «in presa diretta» le trasformazioni dello stato sociale in Italia, la sua crisi come le sue prospettive. L'intero edificio del welfare state è oggetto di numerosi interventi di rilevante portata, non però sulla base di un ripensamento generale dello stato sociale italiano e dei suoi elementi di anomalia, bensì sulla spinta delle difficoltà provocate dalla crisi fiscale.Se da un lato la piramide occupazionale va differenziandosi sempre più, dall'altro aumenta il divario tra gli occupati e gli esclusi dal mondo del lavoro, ed emergono conflitti di tipo nuovo che rendono più difficile coniugare l'obiettivo della solidarietà con il reperimento dei mezzi necessari per raggiungerlo.Molti problemi, apparentemente risolti, permangono in realtà del tutto aperti: è il caso del sistema pensionistico, del ruolo e delle funzioni degli enti previdenziali, del rapporto tra previdenza e assistenza, o ancora del sistema sanitario e delle nascenti responsabilità che in esso vanno assumendo le regioni. I saggi affrontano anche i problemi legati alle prospettive di evoluzione del «sistema Italia», dall'educazione come ponte per la realizzazione individuale e come filtro per allocazioni ottimali nel mercato del lavoro, alle politiche ambientali in rapporto alla «qualità della vita» e al diritto alla salute, alle nuove strategie volte al raggiungimento della piena occupazione.

Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1996
22 maggio 1996
144 p.
9788879892469
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore