Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Disforia - Valentina Belgrado - copertina
Disforia - Valentina Belgrado - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Disforia
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
9,50 €
-5% 10,00 €
9,50 € 10,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 10,00 € 9,50 €
Vai alla scheda completa
Bibliotecario
Spedizione 6,99 €
9,50 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
8,91 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Libr'aria
Spedizione 7,00 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 10,00 € 9,50 €
Vai alla scheda completa
Bibliotecario
Spedizione 6,99 €
9,50 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
8,91 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Libr'aria
Spedizione 7,00 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Bibliotecario
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
Infinito
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Libr'aria
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Disforia - Valentina Belgrado - copertina

Descrizione


Lei è una ragazza come le altre, ma non ha le mestruazioni né un accenno di seno. Si chiama Manfredi. Nel tentativo di risalire alle cause della propria disforia di genere, Manfredi, 25 anni, recupera gli anni della sua giovinezza, adolescenza e infanzia osservando a ritroso lo sviluppo del suo involucro sessuale come in una sorta di autoinchiesta sul proprio concepimento biologico, quando, involucro dentro un altro involucro, la nascita sembra imporre a ogni vita un cammino già orientato.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2020
10 novembre 2020
52 p.
9788868816971

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Valerio91
Recensioni: 5/5

Valentina Belgrado conferma la definizione di una propria voce, unica e facilmente riconoscibile in mezzo a tante altre. Il suo stile è quello ormai consolidato, caratterizzato da un lessico ricco e ricercato, con periodi ragionati che richiedono al lettore un’attenzione maggiore ma riescono a condensare in sé una gran quantità di informazioni. Dopotutto, non si può prescindere da un simile procedimento se, nel giro di meno di cinquanta pagine, si vuole provare a definire in maniera dettagliata il carattere che è al centro di un racconto. È evidente quanto l’autrice mostri grande interesse per le individualità particolari e voglia tratteggiarle minuziosamente come dando vita a un dialogo intimo tra il lettore e i suoi protagonisti, un po’ come accaduto con la Rachele de “Il gioco interrotto” - in cui il dialogo è tuttavia inquinato dalla visione distorta della protagonista - ma soprattutto con la Prisca di “Reborn”. In questo caso il nostro interlocutore è Manfredi, ragazzo affetto da una disforia di genere che ci racconta le sue vicende a ritroso, portando il lettore alle origini delle sue particolarità. È forse proprio nel modo in cui Manfredi parla di sé stesso che sta la maggiore forza e originalità del romanzo. Manfredi, nel suo modo di raccontare sé stesso e gli eventi, ci appare in tutta la sua disforia: si ha la nettissima impressione che a parlare sia un personaggio femminile, e sebbene vengano fornite sempre più indicazioni del contrario il lettore non riesce a mutare il suo sguardo e continua a vedere e “sentir parlare” una ragazza. La disforia del titolo si palesa dunque con grande efficacia, lasciandoci immedesimare nel protagonista e nella sua situazione: così com’è impossibile per Manfredi pensare a sé stessa in maniera diversa, così sarà anche per chi ne leggerà il racconto. Per concludere, dunque, sembra che Valentina Belgrado stia facendo di sé stessa una “scrittrice ritrattista”, che con la sua penna tratteggi personalità fuori del comune.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore