Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dislessia e riabilitazione. Vol. 1: Trattamento integrato oculare della dislessia superficiale con il leggio elettrico. - Domenico Carrella - copertina
Dislessia e riabilitazione. Vol. 1: Trattamento integrato oculare della dislessia superficiale con il leggio elettrico. - Domenico Carrella - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Dislessia e riabilitazione. Vol. 1: Trattamento integrato oculare della dislessia superficiale con il leggio elettrico.
10,57 €
-55% 23,49 €
10,57 € 23,49 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-55% 23,49 € 10,57 €
ibs
Spedizione Gratis
-5% 23,49 € 22,32 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 23,49 € 22,32 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-55% 23,49 € 10,57 €
Chiudi
Libraccio
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Dislessia e riabilitazione. Vol. 1: Trattamento integrato oculare della dislessia superficiale con il leggio elettrico. - Domenico Carrella - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


La riabilitazione della dislessia superficiale (DS), sia evolutiva che acquisita, è stata proposta applicando il trattamento integrato oculare (TIO), con il modello terapeutico di lettura a due vie di Carrella (2009). Questo modello utilizza due diverse tipologie d'apprendimento: il sistema di decodifica modulare per la lettura delle parole astratte (prive di immagini) e la via figurativo-semantica per le parole concrete (dotate di immagini). Il TIO, tramite la metodologia sperimentale del Leggio Elettrico, di lenti prismatiche personalizzate prescritte dall'oculista e di un visual training effettuato su specifiche liste di lettura, aumenta l'efficienza visiva, percettiva e funzionale, migliorando la decodifica. L'attività del TIO, inoltre, potenziando il ritmo e la concentrazione, l'attenzione e la memoria di lavoro, ottimizza le competenze lessicali e ortografiche e, di conseguenza, le abilità di lettura dei soggetti dislessici. Questo risultato determina nel bambino un aumento di autostima e di fiducia nelle proprie capacità, motivandolo alla lettura e alle attività scolastiche in generale.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2011
1 gennaio 2011
VI-241 p., Brossura
9788820748647
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore