Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

I Disonesti - G. Rovetta - Ed. Baldini Castoldi & C. - 1902 - Dramma - Gerolamo Rovetta - copertina
I Disonesti - G. Rovetta - Ed. Baldini Castoldi & C. - 1902 - Dramma - Gerolamo Rovetta - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
I Disonesti - G. Rovetta - Ed. Baldini Castoldi & C. - 1902 - Dramma
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
14,90 €
14,90 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ADe-Commerce
Spedizione 5,00 €
14,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ADe-Commerce
Spedizione 5,00 €
14,90 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ADe-Commerce
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
I Disonesti - G. Rovetta - Ed. Baldini Castoldi & C. - 1902 - Dramma - Gerolamo Rovetta - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Autore: Gerolamo Rovetta 

Editore: Baldini Castoldi & C.

Anno: 1902

Formato: 13x19 cm - Copertina Morbida 

Pagine: 103  

Lingua: Italiano

Condizioni: Discrete, come da foto, con segni del tempo e di utilizzo. Interno buono con lievi ossidazioni 

Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

ADe-Commerce
ADe-Commerce Vedi tutti i prodotti

Immagini:

I Disonesti - G. Rovetta - Ed. Baldini Castoldi & C. - 1902 - Dramma
I Disonesti - G. Rovetta - Ed. Baldini Castoldi & C. - 1902 - Dramma
I Disonesti - G. Rovetta - Ed. Baldini Castoldi & C. - 1902 - Dramma

Dettagli

1902
103   p.
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2565726471742

Conosci l'autore

(Brescia 1851 - Milano 1910) scrittore italiano. Visse quasi sempre a Milano, nella temperie di una società postrisorgimentale ormai antieroica, dedita all’industria e ai commerci. Di questa umanità affaristica, dei suoi vizi e delle sue ipocrisie, R. fu osservatore assiduo ma non profondo, spesso animato da una vena satirico-pessimistica. La via del successo gli fu aperta dal romanzo Mater dolorosa (1882), cui seguirono altre opere narrative: Le lagrime del prossimo (1888), Il primo amante (1892), La baraonda (1894), Il tenente dei lancieri (1896), L’idolo (1898). Altrettanto entusiastiche furono le accoglienze incontrate dai suoi drammi, come La trilogia di Dorina (1891) e soprattutto Romanticismo (1901), che riagita con accenti melodrammatici le idealità del risorgimento. Il suo ambizioso...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore