L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
paperback 490 9788845272332 Molto buono (Very Good).
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Avevo seguito un incontro con l'autore che ha raccontato la sua vita e la decisione di abbandonare il Libano molti anni fa, rimanendone favorevolmente impressionato. Il libro invece non mi ha convinto: Maalouf non affronta a fondo i temi fondamentali del testo, vale a dire la necessità assoluta della tolleranza religiosa per evitare che le varie confessioni si combattano fra loro fino alla guerra, si limita ad accenni, a volta anche interessanti, senza approfondire la questione. Avrei desiderato un'analisi più accurata dell'appartenenza a una certa confessione che imprigiona e rischia di indirizzare una vita intera. Ci narra semplicemente la storia di una rimpatriata fra amici che non si vedono da anni e la condisce con una liaison erotica piuttosto improbabile ed uno pseudo colpo di scena finale. A mio parere, purtroppo, un'occasione persa.
Bellissimo! Un gruppo di amici organizzano di ritrovarsi dopo un quarto di secolo in Libano, nazione che molti di loro avevano abbandonato allo scoppio della guerra. Lo spunto è la morte di un membro del gruppo, uno dei pochi che, al contrario, aveva scelto di rimanere, diventando protagonista in negativo degli eventi e della storia di quel travagliato Paese. In questo delicato e melanconico romanzo di Maalouf gli ingredienti sono molteplici: il travaglio dell'abbandono della terra natale e dell'esilio volontario, l'amicizia e le prove che essa deve superare per resistere al tempo e agli eventi, l'amore e il tradimento, vissuto in modo tale da farcelo percepire inevitabile, se non addirittura necessario, alla luce della personalità e delle vicende dei due personaggi coinvolti. Il tutto dominato dal rispetto e dalla tolleranza reciproca tra individui diversi tra loro per confessione religiosa, cultura, estrazione sociale e convinzioni politiche, ma che nella divesità trovano una fonte di arricchimento e non di divisione. La narrazione si mantiene costantemente piacevole nonostante la rilevanza dei contenuti e questo è sicuramente un grandissimo merito dell'autore. Da leggere con calma per riflettere e sentirsi più ricchi dentro.NON PERDETELO!
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore