Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dissenting Words: Interviews with Jacques Rancière - Jacques Rancière - cover
Dissenting Words: Interviews with Jacques Rancière - Jacques Rancière - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Dissenting Words: Interviews with Jacques Rancière
Disponibilità in 2 settimane
45,40 €
45,40 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
45,40 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
45,40 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Dissenting Words: Interviews with Jacques Rancière - Jacques Rancière - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Dissenting Words is a lively and engaging collection of interviews that span the length of Jacques Rancière’s trajectory, from the critique of Althusserian Marxism and the work on proletarian thinking in the nineteenth century to the more recent reflections on politics and aesthetics. Across these pages, Rancière discusses the figures, concepts and arguments he has introduced to the theoretical landscape over the past forty years, the themes and concerns that have animated his thinking, the positions he has defended and the wide range of objects and discourses that have attracted his attention and through which his thought has unfolded: history, pedagogy, literature, art, cinema. But more than reflecting on the continuities, turns, ruptures and deviations in his thought, Rancière recasts his work in a different discursive register. And the pleasure we experience in reading these interviews – with their asides, displacements and reconstructions – stems from the way Rancière transforms the voice of the thinker commenting on his texts and elucidating his concepts into another, and equally rich, manifestation of his thought. Core sections of this edition are translated from the French publication Et tant pis pour le gens fatigués, by Jacques Rancière, © Editions Amsterdam 2009, published by arrangement Agence litteraire Pierre Astier & Associés
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2017
Paperback / softback
386 p.
Testo in English
198 x 129 mm
430 gr.
9781350024700

Conosci l'autore

Jacques Rancière

Jacques Rancière (1940), professore emerito all’Université Paris VIII, è uno dei maggiori filosofi francesi contemporanei. Allievo di Louis Althusser, si è in seguito allontanato dal maestro per formulare una prospettiva originale sulle forme della soggettività politica e sui legami tra filosofia, estetica e democrazia. Per la sua riflessione sull’arte e l’estetica, ricordiamo: La Parole muette (1998); Il destino delle immagini (2007); Il disagio dell’estetica (2009); Politica della letteratura (2010); e La partizione del sensibile (2016).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore