Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dissertazione di polizia medica sul Pentateuco in riguardo alle leggi spettanti alla gravidanza, al parto, puerperio, all'educazione della fanciullezza, ed ai patemi di animo con molte riflessioni filosofiche sui rabbinici commenti, ed usi ebraici in - copertina
Dissertazione di polizia medica sul Pentateuco in riguardo alle leggi spettanti alla gravidanza, al parto, puerperio, all'educazione della fanciullezza, ed ai patemi di animo con molte riflessioni filosofiche sui rabbinici commenti, ed usi ebraici in - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Dissertazione di polizia medica sul Pentateuco in riguardo alle leggi spettanti alla gravidanza, al parto, puerperio, all'educazione della fanciullezza, ed ai patemi di animo con molte riflessioni filosofiche sui rabbinici commenti, ed usi ebraici in
Disponibilità immediata
850,00 €
850,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Alberto Govi
Spedizione 5,00 €
850,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Alberto Govi
Spedizione 5,00 €
850,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Libreria Alberto Govi
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Dissertazione di polizia medica sul Pentateuco in riguardo alle leggi spettanti alla gravidanza, al parto, puerperio, all'educazione della fanciullezza, ed ai patemi di animo con molte riflessioni filosofiche sui rabbinici commenti, ed usi ebraici in - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


8vo. [6], 128, [2 blank] pp. Italian Union Catalogue, IT\ICCU\LO1E\025546.

(bound with:)

FRIZZI, Benedetto (Ben Zion Rafael Ha-Cohen, 1757-1844). Dissertazione seconda di polizia medica sul Pentateuco in riguardo ai cibi proibiti, e altre cose a essi relative con molte note critiche e fisiche di Benedetto Frizzi […] Cremona, Lorenzo Manini, 1788.

8vo. [2], 135, [1 blank] pp. Italian Union Catalogue, IT\ICCU\LO1E\025581.

(bound with:)

FRIZZI, Benedetto (Ben Zion Rafael Ha-Cohen, 1757-1844). Dissertazione di polizia medica sul Pentateuco in riguardo alle leggi, e stato del matrimonio con molte riflessioni filosofiche sui rabbinici commenti, e usi ebraici in tale materia di Benedetto Frizzi […] Pavia, Pietro Galeazzi, 1788.

8vo. [6], 140, [2] pp. Italian Union Catalogue, IT\ICCU\LO1E\025539.

Three works in one volume (207x128 mm). Contemporary cardboards, colored labels with inked title on spine (loose). A good copy, mostly still unopened.

First editions. The volume contains three of the six dissertations that Frizzi published between 1787 and 1790 on the matter of public health according to Jewish law and modern medicine: Dissertazione di polizia medica sul Pentateuco in riguardo alle leggi spettanti alla gravidanza, al parto, puerperio, all'educazione della fanciullezza e ai patemi d'animo (‘Medical policy dissertation on the Pentateuch with regard to the laws pertaining to pregnancy, childbirth, the postpartum period, the education of children, and emotional distress', Pavia, 1788); Dissertazione seconda di polizia medica sul Pentateuco in riguardo ai cibi proibiti e altre cose a essi relativi (‘Second medical policy dissertation on the Pentateuch with regard to prohibited foods and other related matters', Cremona, 1788); and Dissertazione di polizia medica sul Pentateuco in riguardo alle leggi e stato di matrimonio (‘Dissertation on medical policy regarding the Pentateuch in relation to the laws and status of marriage', Pavia, 1788).

The other dissertations were: Dissertazione di polizia medica sopr'alcuni alimenti proibiti nel Pentateuco (‘Medical policy dissertation regarding certain foods prohibited in the Pentateuch', Pavia, 1787); Dissertazione di polizia medica sul Pentateuco sopra le leggi e formalità ebraiche in istato di malattia e cerimonie funebri e sepolcrali (‘Medical policy dissertation on the Pentateuch concerning Jewish laws and formalities in cases of illness and funeral and burial ceremonies', Pavia, 1789); and Dissertazione di polizia medica sul Pentateuco in riguardo alle pulizie delle strade e delle case, formalità sacerdotali e leggi di agricoltura (‘Medical policy dissertation on the Pentateuch concerning the cleaning of streets and houses, priestly formalities, and agricultural laws', Cremona, 1790).

The dissertations offer an accurate medical and philosophical study of the precepts given by Moses, defined as a “true code of health” and interpreted as valid norms for the spiritual and moral elevation of man aimed at preserving and improving the species. They also contain, together with medical notes and philosophical reflections, an attempt to correct some defects introduced by the rabbis in matters of public health.

Benedetto Frizzi (Ben Zion Refael Ha-Cohen) was born in 1757 to Michele and Debora Vitali in Ostiano, then in the province of Mantua. His parents sent him to study the Torah and the Hebrew language at the Talmud Torà, the primary school of rabbinical studies in Fiorenzuola. He completed his education in Mantua, where he moved in 1769, at the local rabbinical academy established by Rabbi Jacob Saraval and at the Jesuit school, where he studied philosophy, Latin, and mathematics. After obtaining the title of expert surveyor at the age of 16 and then that of engineer, he enrolled in the faculty of medicine at the University of Pavia, where he was a student of S.A. Tissot, J.P. Frank, and P. Moscati, among others. After graduating in medicine on June 5, 1787, Frizzi initially practiced in Parma, Bologna, and Florence. Then, in 1789, accepting the invitation of the imperial government, he moved to Trieste, where he quickly acquired a well-deserved reputation. In 1816, in collaboration with his colleague L. Kollmann, he founded a Jewish hospital in this city, where he provided free care to the poor. A keen and open observer of the scientific and cultural experiences of his time, Frizzi published the important Giornale medico e letterario di Trieste (‘Medical and Literary Journal of Trieste'), one of Italy's first medical periodicals, which appeared between 1790 and 1791 in four volumes. His other works on medical topics include: Opuscoli filosofici e medici (‘Philosophical and Medical Pamphlets', Trieste, 1790-1792), Dissertazione sulla lebbra degli ebrei (‘Dissertation on Leprosy among the Jews', Trieste, 1795) and Osservazioni e riflessioni sulla scarlattina (‘Observations and Reflections on Scarlet Fever', Trieste, 1811). In addition to his writings on medicine, Frizzi was the author of several works concerning the Jewish people, their customs and beliefs. A practicing believer, he was part of a philosophical movement, along with E. Morpurgo and I.S. Reggio, that attempted to introduce reformist works inspired by Jewish Enlightenment into the Italian Jewish community. In 1831, having lost his only daughter and now advanced in years, Frizzi decided to return to Ostiano, where he continued to practice medicine and where he died in 1844 (cf. C. Ceccone, Frizzi, Benedetto, in: “Dizionario Biografico degli Italiani”, vol. 50, Rome, 1998, s.v.).

Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Alberto Govi
Libreria Alberto Govi Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

<p>8vo. [6], 128, [2 blank] pp. Italian Union Catalogue, IT\ICCU\LO1E\025546.</p> <p>(bound with:)</p> <p><strong>FRIZZI, Benedetto</strong> (Ben Zion Rafael Ha-Cohen, 1757-1844). <em>Dissertazione seconda di polizia medica sul Pentateuco in riguardo ai cibi proibiti, e altre cose a essi relative con molte note critiche e fisiche di Benedetto Frizzi</em> […] Cremona, Lorenzo Manini, 1788.</p> <p>8vo. [2], 135, [1 blank] pp. Italian Union Catalogue, IT\ICCU\LO1E\025581.</p> <p>(bound with:)</p> <p><strong>FRIZZI, Benedetto</strong> (Ben Zion Rafael Ha-Cohen, 1757-1844). <em>Dissertazione di polizia medica sul Pentateuco in riguardo alle leggi, e stato del matrimonio con molte riflessioni filosofiche sui rabbinici commenti, e usi ebraici in tale materia di Benedetto Frizzi</em> […] Pavia, Pietro Galeazzi, 1788.</p> <p>8vo. [6], 140, [2] pp. Italian Union Catalogue, IT\ICCU\LO1E\025539.</p> <p>Three works in one volume (207x128 mm). Contemporary cardboards, colored labels with inked title on spine (loose). A good copy, mostly still unopened.</p> <p>First editions. The volume contains three of the six dissertations that Frizzi published between 1787 and 1790 on the matter of public health according to Jewish law and modern medicine: <em>Dissertazione di polizia medica sul Pentateuco in riguardo alle leggi spettanti alla gravidanza, al parto, puerperio, all'educazione della fanciullezza e ai patemi d'animo</em> (‘Medical policy dissertation on the Pentateuch with regard to the laws pertaining to pregnancy, childbirth, the postpartum period, the education of children, and emotional distress', Pavia, 1788); <em>Dissertazione seconda di polizia medica sul Pentateuco in riguardo ai cibi proibiti e altre cose a essi relativi</em> (‘Second medical policy dissertati

Immagini:

Dissertazione di polizia medica sul Pentateuco in riguardo alle leggi spettanti alla gravidanza, al parto, puerperio, all'educazione della fanciullezza, ed ai patemi di animo con molte riflessioni filosofiche sui rabbinici commenti, ed usi ebraici in
Dissertazione di polizia medica sul Pentateuco in riguardo alle leggi spettanti alla gravidanza, al parto, puerperio, all'educazione della fanciullezza, ed ai patemi di animo con molte riflessioni filosofiche sui rabbinici commenti, ed usi ebraici in
Dissertazione di polizia medica sul Pentateuco in riguardo alle leggi spettanti alla gravidanza, al parto, puerperio, all'educazione della fanciullezza, ed ai patemi di animo con molte riflessioni filosofiche sui rabbinici commenti, ed usi ebraici in
Dissertazione di polizia medica sul Pentateuco in riguardo alle leggi spettanti alla gravidanza, al parto, puerperio, all'educazione della fanciullezza, ed ai patemi di animo con molte riflessioni filosofiche sui rabbinici commenti, ed usi ebraici in

Dettagli

1788
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2570270143625
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore