Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dissertazione sul Problema dell'Amministrazione Generale della Lombardia. Quale dei Governi liberi meglio convenga alla felicità dell'Italia ? Premiata a giudizio della Società di Pubblica Istruzione di Milano - Melchiorre Gioia - copertina
Dissertazione sul Problema dell'Amministrazione Generale della Lombardia. Quale dei Governi liberi meglio convenga alla felicità dell'Italia ? Premiata a giudizio della Società di Pubblica Istruzione di Milano - Melchiorre Gioia - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Dissertazione sul Problema dell'Amministrazione Generale della Lombardia. Quale dei Governi liberi meglio convenga alla felicità dell'Italia ? Premiata a giudizio della Società di Pubblica Istruzione di Milano
Disponibilità immediata
300,00 €
300,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Galleria Gilibert
Spedizione Gratis
300,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Galleria Gilibert
Spedizione Gratis
300,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Galleria Gilibert
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Dissertazione sul Problema dell'Amministrazione Generale della Lombardia. Quale dei Governi liberi meglio convenga alla felicità dell'Italia ? Premiata a giudizio della Società di Pubblica Istruzione di Milano - Melchiorre Gioia - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Milano, nella Stamperia altre volte di S. Ambrogio, In-16° (170x100mm), pp. (10), 271, legatura coeva m. pelle con titolo in oro su tassello (parzialmente mancante) al dorso. Ex-libris. Qualche alone e brunitura lieve. Antica nota di possesso al verso dell'ultima carta di testo. Bell'esemplare. Prima rara edizione di questa celebre memoria del Gioja, inviata da Piacenza in risposta al concorso indetto dall'amministrazione di Lombardia nel settembre 1796 e pubblicata solo sul finire dell'anno successivo, in quanto il grande economista era stato incarcerato con l'accusa di giacobinismo dalle autorità parmensi. Il Gioja afferma come la forma di governo più adatta all'Italia fosse, per ragioni storiche, economiche e culturali, quella della "repubblica una, ed indivisibile", denunciando al contempo la feudalità, il clero, i vincoli della giurisprudenza romana, dell'ineguaglianza tra le classi ed i sessi, e, in genere, dell'arretratezza delle condizioni d'Italia e degli impedimenti al suo progresso civile. L'opera figura nell'Index Librorum Prohibitorum per la severa obiurgazione del clero in essa contenuta. Kress, 3395. Pecchio, p. 266. Moioli, L'economia italiana preunitaria, n. 1144. Raccolta Bertarelli, n. 389.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Galleria Gilibert
Galleria Gilibert Vedi tutti i prodotti

Immagini:

Dissertazione sul Problema dell'Amministrazione Generale della Lombardia. Quale dei Governi liberi meglio convenga alla felicità dell'Italia ? Premiata a giudizio della Società di Pubblica Istruzione di Milano
Dissertazione sul Problema dell'Amministrazione Generale della Lombardia. Quale dei Governi liberi meglio convenga alla felicità dell'Italia ? Premiata a giudizio della Società di Pubblica Istruzione di Milano

Dettagli

10-271 p.
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2560020012547

Conosci l'autore

(Piacenza 1767 - Milano 1829) economista e scrittore politico italiano. Influenzato dal sensismo di Locke e Condillac, sostenitore delle idee della rivoluzione francese, mutò atteggiamento verso la Francia dopo la pace di Campoformio. A Milano fondò con P. Custodi e U. Foscolo il «Monitore italiano» (gennaio-aprile 1798) dalle cui colonne criticò la politica del Direttorio. Condivise l’interesse degli scrittori repubblicani per il teatro come strumento di propaganda e di educazione del popolo, scrivendo la tragedia La Giulia ossia l’interregno della Cisalpina. Nel 1807 divenne direttore dell’ufficio statistico del regno italico. Seguace, in economia, di A. Smith e J.B. Say, auspicò per l’Italia un’industrializzazione di tipo inglese.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore