Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Dissoluzione della filosofia. Discorso sulla soggettività, fondazione ultima, razionalismo critico e filosofia politica, valori e valutazioni
Disponibilità immediata
21,00 €
21,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Librisline
Spedizione 3,50 €
21,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 20,66 € 19,63 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 20,66 € 19,63 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Librisline
Spedizione 3,50 €
21,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Librisline
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

2001
1 gennaio 2001
350 p., Brossura
9788881010967

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Francesca Caputo
Recensioni: 5/5

Il volume curato da Michele Borrelli offre al lettore spunti di riflessione e un ampio panorama di considerazioni e approfondimenti sulle possibilità fondazionali e costitutive delle scienze sociali. È importante sottolineare la varietà degli indirizzi di ricerca e delle scuole di pensiero presenti: Manfred Frank (Discorso sulla soggettività); Carl Friedrich Gehtmann (La fondazione ultima versus il fondamento del sapere e dell’agire legato al mondo della vita); Hans-Peter Krüger (Il gioco tra l’essere corpo e l’avere un corpo); Jürgen Mittelstrass (Esiste una fondazione ultima?); Gerard Radnitzky (Razionalismo critico e filosofia politica); Herbert Schnädelbach (Valori e valutazioni); Wolfgang Welsch (La ragione e il passaggio al concetto di ragione trasversale); Reiner Wiehl (Metafisica e esperienza); Michele Borrelli (La dissoluzione filosofica della filosofia: Descartes – Spinoza – Kant – Hegel – Marx).

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore