Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Distacchi. Lo svezzamento dei bambini stranieri a Cagliari - Alessandra Guigoni - copertina
Distacchi. Lo svezzamento dei bambini stranieri a Cagliari - Alessandra Guigoni - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Distacchi. Lo svezzamento dei bambini stranieri a Cagliari
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
12,35 €
-5% 13,00 €
12,35 € 13,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 13,00 € 12,35 €
Vai alla scheda completa
Fozzi Libri
Spedizione 4,99 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 13,00 € 12,35 €
Vai alla scheda completa
Fozzi Libri
Spedizione 4,99 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Fozzi Libri
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Distacchi. Lo svezzamento dei bambini stranieri a Cagliari - Alessandra Guigoni - copertina

Descrizione


Utilizzando la metodologia di ricerca più moderna, l'autrice ci proietta in ununiverso poco conosciuto, andando a indagare le pratiche del divezzamento dei bambini cresciuti all'interno di famiglie straniere o miste, nel territorio di Cagliari, ponendo l'accento sulle pratiche, sugli usi, sulle tradizioni - anche religiose - che ogni componente sociale e nazionale adotta. La ricerca getta luce su un fenomeno poco analizzato, fornendo dati, testimonianze, tabelle e indicatori di paragone, utili per chi volesse approfondire la materia. Partendo infatti dal presupposto che la nostra, ogni giorno di più, diviene una società multietnica, l'autrice si è soffermata soprattutto nell'esplorazione delle pratiche di svezzamento presso quei nuclei famigliari oramai residenti in Italia che, comunque, non hanno interrotto il legame con la terra natia. Lo studio proposto fornisce così uno schema dettagliato del mutamento in atto nella nostra realtà demografica, dandoci nel contempo i mezzi per capire e gestire un fenomeno fino a qualche anno fa assolutamente negletto.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2012
1 gennaio 2012
96 p., Brossura
9788896412589
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore