Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Distanza. Rapporti in lontananza e cura della prossimità - Aldo Meccariello - copertina
Distanza. Rapporti in lontananza e cura della prossimità - Aldo Meccariello - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Distanza. Rapporti in lontananza e cura della prossimità
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
5,60 €
-5% 5,90 €
5,60 € 5,90 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 5,90 € 5,60 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
5,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
5,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
5,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 5,90 € 5,60 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
5,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
5,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
5,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Distanza. Rapporti in lontananza e cura della prossimità - Aldo Meccariello - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Se c'è una parola che ha dominato e domina in questo annus horribilis della pandemia è distanza. La ininterrotta raccomandazione degli scienziati durante e dopo il lockdown è tenere la distanza nei rapporti sociali ed interpersonali, stare a distanza dall'altro e dal prossimo, creare distanza in spazi abitativi ed urbani per difendersi dalla minaccia del contagio. Diceva Elias Canetti che nulla l'uomo teme di più che essere toccato dall'ignoto. In un'epoca in cui il contatto nelle sue molteplici forme regna sovrano e modella una socialità fatta di interconnessioni permanenti, la distanza come assenza e paura di essere toccati sembra prefigurare viceversa una socialità vuota. La signoria del Covid-19 impone la distanza come una nuova figura di relazione umana che mette in crisi parametri e categorie familiari. Ma non stiamo anche scontando la nostra distanza assoluta dalla natura che manipolata e aggredita ha voluto vendicarsi impartendo agli umani una lezione di sradicamento e di dis-umanizzazione? E se l'essere distanti fosse la vera dislocazione per ripristinare l'armonico equilibrio tra gli umani nonché tra questi e la natura?
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2021
11 marzo 2021
Libro universitario
64 p., Brossura
9788893133050
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore