Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Disturbing Attachments: Genet, Modern Pederasty, and Queer History - Kadji Amin - cover
Disturbing Attachments: Genet, Modern Pederasty, and Queer History - Kadji Amin - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Disturbing Attachments: Genet, Modern Pederasty, and Queer History
Disponibilità in 2 settimane
36,90 €
36,90 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
36,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
36,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
36,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
36,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
36,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
36,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Disturbing Attachments: Genet, Modern Pederasty, and Queer History - Kadji Amin - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Jean Genet (1910-1986) resonates, perhaps more than any other canonical queer figure from the pre-Stonewall past, with contemporary queer sensibilities attuned to a defiant non-normativity. Not only sexually queer, Genet was also a criminal and a social pariah, a bitter opponent of the police state, and an ally of revolutionary anticolonial movements. In Disturbing Attachments, Kadji Amin challenges the idealization of Genet as a paradigmatic figure within queer studies to illuminate the methodological dilemmas at the heart of queer theory. Pederasty, which was central to Genet's sexuality and to his passionate cross-racial and transnational political activism late in life, is among a series of problematic and outmoded queer attachments that Amin uses to deidealize and historicize queer theory. He brings the genealogy of Genet's imaginaries of attachment to bear on pressing issues within contemporary queer politics and scholarship, including prison abolition, homonationalism, and pinkwashing. Disturbing Attachments productively and provocatively unsettles queer studies by excavating the history of its affective tendencies to reveal and ultimately expand the contexts that inform the use and connotations of the term queer.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Theory Q
2017
Paperback / softback
272 p.
Testo in English
229 x 152 mm
386 gr.
9780822369172
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore