Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 57 liste dei desideri
La disubbidienza
Disponibilità immediata
10,00 €
10,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Book Lovers
Spedizione 4,50 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Carù Libreria Dischi
Spedizione 6,90 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Piani
Spedizione 5,50 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Book Lovers
Spedizione 4,50 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Carù Libreria Dischi
Spedizione 6,90 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Piani
Spedizione 5,50 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Book Lovers
Chiudi
Carù Libreria Dischi
Chiudi
Libreria Piani
Chiudi
La disubbidienza - Alberto Moravia - copertina
La disubbidienza - Alberto Moravia - 2
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
disubbidienza

Descrizione


Edito nel 1948, questo breve romanzo riprende, ampliandola e approfondendola, l'avventura già narrata in Agostino, la guarigione, cioè, attraverso l'iniziazione sessuale, di un adolescente incapace di trovare un vitale equilibrio tra sé e l'ambiente, tra le sue aspirazioni e la realtà. Per risolvere il conflitto causato dalla sua incapacità di adattamento, Luca, il protagonista, ricorre a una continua e sistematica disubbidienza ai doveri, agli affetti, ai piaceri, fino al rifiuto della vita stessa. Sarà l'esperienza suprema dell'adolescenza, l'incontro con l'altro sesso, a sottrarlo a questo incantesimo negativo indicandogli una alternativa più gioiosa e vitale.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Book Lovers
Book Lovers Vedi tutti i prodotti

Dettagli

5
2003
Tascabile
144 p., Brossura
9788845255021

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(4)
5
(4)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Astrea
Recensioni: 5/5

In una parola : un capolavoro. Romanzo di formazione dove si esercita al meglio la capacità di Moravia di descrivere, in modo implacabile, oggettivo, pregnante, dettagliato, il vissuto interiore, nei suoi aspetti più quotidiani ma anche più stranianti, incomprensibili eppure estremamente veri. Il nichilismo esistenziale del giovane Luca lo porta a ribellarsi alla totalità della realtà nella quale vive e a cui vuole, con disgusto, rinunciare, che vuole ad ogni costo rifiutare, sedotto dall'idea della morte. Famiglia, scuola, possesso, tutto egli vorrebbe distruggere, ma... interviene la malattia e poi il sesso. Il giovane ribelle viene blandito, ammansito, recuperato alla vita e le si sottomette di nuovo. Dentro di noi lettori rimane come un'eco di quella sua disubbidienza iniziale, come a suggerirci che invece là, in quel rifiuto, in quel disgusto, sta tutto il senso più veritiero della vita.

Leggi di più Leggi di meno
francesco
Recensioni: 5/5

E'la narrazione degli stadi progressivi di decadenza dell'io,vissuta sul binario tragico della stilizzazione della angoscia individuale,della stigmatizzazione della disperazione esistenziale,della esaltazione dell'alienazione complessiva.Il momento catartico che riavvia la mente al contatto con la realta' misera e' dalto dal culmine dell'obnubilamento e dalla perdita di se'.Dall'inferno artificiale del delirio dei sensi al reinserimento ordinario nella squallida routine,ma almeno,fortificati dalla traversata allucinante nei labirinti del deliquio,si sopravvive al grigiore.

Leggi di più Leggi di meno
bebe
Recensioni: 5/5

è difficilissimo scrivere un commento su questo libro perchè non ti insegna niente nè il valore dell' amore nè quello del lavoro o degli ideali ma è ugualmenrìte un capolavoro perchè?? di perchè ce ne è uno soltanto basta leggere un solo capitoloo x farsi trascinare nella storia x ascoltare quella perfetta melodia che moravia ha composto... un libro che non si dimentica facilmente,direi quasi sconvolgente perchè ci mostra senza ghirigori,giri di parole,sogni o fantasia la cruda realtà della vita

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(4)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Alberto Moravia

1907, Roma

Alberto Moravia esordì giovanissimo pubblicando, a sue spese, il primo romanzo, Gli indifferenti (1929). Penetrante e spietato ritratto della borghesia italiana agli inizi del fascismo, l’opera rivelò immediatamente, nella incisività di una prosa secca e analitica, la maturità di uno scrittore capace fin da allora di far tesoro delle diverse lezioni dei grandi modelli europei, dalla oggettività di De Foe alla problematicità dei romanzieri russi (specie Dostoevskij), al realismo tipologico dei francesi dell’Ottocento. Il romanzo, accolto con ostilità dalla cultura fascista che ne proibì la diffusione, fu salutato con entusiasmo solo da pochi critici accorti (Borgese, Pancrazi, Solmi).M. cominciò poi a collaborare a riviste...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore