Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Diversity, Violence, and Recognition: How recognizing ethnic identity promotes peace - Elisabeth King,Cyrus Samii - cover
Diversity, Violence, and Recognition: How recognizing ethnic identity promotes peace - Elisabeth King,Cyrus Samii - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Diversity, Violence, and Recognition: How recognizing ethnic identity promotes peace
Disponibilità in 2 settimane
53,40 €
53,40 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
53,40 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
53,40 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Diversity, Violence, and Recognition: How recognizing ethnic identity promotes peace - Elisabeth King,Cyrus Samii - cover

Descrizione


When considering strategies to address violent conflict, scholars and policymakers debate the wisdom of recognizing versus avoiding reference to ethnic identities in government institutions. In Diversity, Violence, and Recognition, Elisabeth King and Cyrus Samii examine the reasons that governments choose to recognize ethnic identities and the consequences of such choices for peace. The authors introduce a theory on the merits and risks of recognizing ethnic groups in state institutions, pointing to the crucial role of ethnic demographics. Through a global quantitative analysis and in-depth case studies of Burundi, Rwanda, and Ethiopia, they find promise in recognition. Countries that adopt recognition go on to experience less violence, more economic vitality, and more democratic politics, but these effects depend on which ethnic group is in power. King and Samii's findings are important for scholars studying peace, democracy, and development, and practically relevant to policymakers attempting to make these concepts a reality.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2020
Paperback / softback
234 p.
Testo in English
231 x 155 mm
340 gr.
9780197509463
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore