Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Le divine gemelle celesti. Sacertà del fuoco centrale e semantica dell'aurora nella religione indoeuropea - Marcello De Martino - copertina
Le divine gemelle celesti. Sacertà del fuoco centrale e semantica dell'aurora nella religione indoeuropea - Marcello De Martino - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 9 liste dei desideri
Le divine gemelle celesti. Sacertà del fuoco centrale e semantica dell'aurora nella religione indoeuropea
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
85,50 €
-5% 90,00 €
85,50 € 90,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 90,00 € 85,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 90,00 € 85,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Nome prodotto
85,50 €
Chiudi
Le divine gemelle celesti. Sacertà del fuoco centrale e semantica dell'aurora nella religione indoeuropea - Marcello De Martino - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Con Le divine gemelle celesti Marcello De Martino conclude le sue ricerche su quel divino e celestiale “circolo sororale” che egli ipotizza sia esistito nella religione indoeuropea preistorica sulla base dei dati ritualistici, mitologici e “mitistorici” che ci sono stati tramandati dall’antichità. Se in Arcana verba I e II l’autore prendeva in esame Fortuna nel suo rapporto con Iuppiter, in questo saggio si concentra invece su Vesta e Mater Matuta attuando così un’approfondita comparazione con divinità omologhe a livello funzionale nei milieux religiosi di popoli indoeuropei antichi quali gli Slavi, i Balti, i Celti e gli Indiani; si viene alla fine a scoprire un primigenio culto del fuoco che mostra caratteristiche assolutamente peculiari: infatti l’elemento igneo sacro connetteva due personalità divine, la dea del focolare e la dea dell’Aurora, tanto strettamente da farle apparire quasi delle “gemelle” a livello teologico. Una nuova prospettiva ermeneutica viene quindi avanzata in questo saggio da Marcello De Martino, il quale si propone qui di proseguire nella via di ricerca tracciata da Georges Dumézil negli studi storico-comparativi.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2023
12 ottobre 2023
ill. , Rilegato
9791280508478
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore