Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Divinità, rituali e magia nell'antico Veneto - Elena Righetto - copertina
Divinità, rituali e magia nell'antico Veneto - Elena Righetto - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 19 liste dei desideri
Divinità, rituali e magia nell'antico Veneto
Disponibilità immediata
13,30 €
13,30 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Bibliotecario
Spedizione 1,99 €
13,30 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-15% 14,00 € 11,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Bibliotecario
Spedizione 1,99 €
13,30 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-15% 14,00 € 11,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Bibliotecario
Chiudi
Cinemusica Shop
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Divinità, rituali e magia nell'antico Veneto - Elena Righetto - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Misteriosi rituali riemergono dalle nebbie del tempo, magici oggetti di bronzo e osso vengono riesumati dalle sepolture paleovenete, antiche divinità ritornano a far sentire la loro presenza nelle terre venete. Chi erano gli antichi dei e le potentissime dee onorati e venerati dai Veneti millenni fa? Quali erano i rituali magici compiuti da sacerdoti e sacerdotesse della Grande dea Reitia? In alcune zone dell'Impero romano i templi pagani furono oggetto di distruzione violenta da parte di fanatici cristiani e quelli superstiti vennero in seguito adibiti ad altri usi sia per il desiderio di esorcizzare i luoghi di antichi culti che per imporre la presenza della nuova religione. Nonostante il paganesimo non fosse più praticato dopo il IV secolo, il cristianesimo fece proprie alcune tradizioni precedenti che si sono tuttavia tramandate in modo occulto per millenni. La "vecchia religione", la "strigarìa" esiste ed in grado tale da lasciare stupiti perché è qualcosa di più di semplice "magia" ma qualcosa di meno rispetto ad una fede conclamata: consiste nelle rimanenze di una mitologia di "spiriti" che conservano i nomi e gli attributi delle principali divinità antiche.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Bibliotecario
Bibliotecario Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2022
2 maggio 2022
190 p., Brossura
9791280764492
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore