Il divoratore
Lorenza Ghinelli
- EAN: 9788854176737
Approfitta delle promozioni attive su questo prodotto:
Descrizione
Recensioni dei clienti
-
dopo aver letto la colpa che ho trovato bellissimo non pensavo di leggere un libro cosi brutto perfino irritante, forse mi aspettavo troppo dopo che per il primo mi aveva persino commosso in alcuni passaggi, pronto per un prossimo libro con fiducia.
-
Ho faticato a terminare questo libro, la seconda parte l'ho letta più velocemente rispeto alla prima ma comunque sono sincera nel dire che anch'io mi aspettavo qualcosa di più.
-
Ho apprezzato molto la scrittura della Ghinelli, molto meno la storia. A parte la scopiazzatura di King che molti hanno già accennato, ho trovato il racconto troppo surreale e con troppe domande senza risposta. Un po' deludente rispetto alle critiche entusiastiche lette qua e là
-
un pallido tentativo, purtroppo per l'autore non riuscito, di "somigliare" al grande eraldo baldini. no non ci siamo, eraldo ti fa venire il pel d'oca e il sonno leggero.
-
Mi aspettavo di peggio, visto il numero di recensioni negative, invece non l'ho trovato poi così male. La prima metà del libro è molto più avvincente, mentre il finale è un po' incerto, non riesce a far trattenere il fiato al lettore. Sicuramente leggerò anche il prossimo romanzo dell'autrice per darle un'ulteriore chance.
-
Letti i commenti negativi sono partita nella lettura un po' demoralizzata. Ho trovato invece un bel libro, scorrevole, non forzato, con personaggi ben delineati. Il finale può piacere o meno ma comunque lo consiglio
-
Totalmente onirico/irrazionale, non è il mio genere quindi non ho gradito la lettura. Scorrevole, semplice. Lettura non impegnativa.
-
è il più brutto libro che io abbia mai letto. Sconclusionato, fastidioso e forzato. Dieci euro buttati.
-
Letto in un giorno. Una storia di singolare bellezza e una scrittura ipnotica. Ti lascia senza respiro. Bravissima la Ghinelli.
-
Non mi voglio ripetere perchè già stato ampiamente spiegato da latri lettori, ma questo romanzo è troppo in stile King degli esordi, e pur essendo l'idea dell'Uomo dei sogni brillante, la scrittura asciutta, scarna e troppo "moderna" non è per me che amo i thriller classici e più elaborati anche nel linguaggio. Non so quanto sia giusto che un libro venga pubblicato per fare da libro "da spiaggia", per me la letteratura è ben altra cosa, comunque leggerò "La colpa" a breve, con cui mi pare che la Ghinelli fosse finalista al Premio Strega, e vedrò se la mia impressione sull'autrice è confermata. Ho letto altri libri pubblicati di recente da Newton Compton, e ho la sensazione che abbiano fatto scelte editoriali affrettate e superficiali, con testi che non sembrano per nulla corretti nè rielaborati.
-
L'unica cosa positiva è che si riesce a leggere come Topolino (non so se l'intento era quello). C'è da dire che caso letterario dell'anno non ci sta proprio! La trama si è inspirata un pò a It di S. King (sia chiaro,il paragone inizia e termina qui). Voto: 2/5 per il tentativo
-
Un tentativo mal riuscito di scopiazzare King. Deludente.
-
mi aspettavo molto di piu', confusionario e noioso
-
Sono d'accordo con chi dice che il libro è bruttino e sopratutto come si fa a mettere nella copertina la scritta "Il caso letterario dell'anno" sembra una presa in giro sinceramente.Mi aspettavo anche io molto di più.
-
ha deluso tutte le mie aspettative... Non l'ho trovato per nulla scorrevole anzi confusionario a dir poco. Stile di scrittura pessimo a mio parere. Metto 1 perché non è possibile mettere zero!!
-
Portare a termine la lettura è stata una fatica incredibile. La pubblicità è servita sicuramente a creare aspettative intorno a qs romanzo d'esordio, ma sinceramente le mie aspettative sono state tradite. eppure la scrittura, lo stile non sono male...la storia però è deboluccia e sa di già letto.
-
Un horror veloce, piacevole, che non annoia mai. Affascinante la figura dell'Uomo dei Sogni. Molto bella la prima parte, un po' troppo onirica la seconda. Non è un capolavoro, ma è di certo un ottimo libro d'esordio.
-
Ragazzi, ho letto la recensione in copertina e ho pensato di avere a che fare col capolavoro del secolo. "Un romanzo che prima ancora di essere pubblicato ha scatenato aste in mezzo mondo". Caspita, comprato! Poi ho letto il libro, e capitolo dopo capitolo continuavo ad attendere la svolta mozzafiato, continuavo a credere che dietro gli omicidi si nascondesse chissà chi, ma... La Ghinelli avrebbe pure uno stile che graffia, e la caratterizzazione delle patologie dei personaggi è buona, ma la storia è basata sul nulla. Come scritto da altri lettori, solo una scopiazzatura insipida di S. King.
-
dalla trama sembrava un libro piu' interessante. non mi e' piaciuto ed ho fatto una notevole fatica a comprendere tutta la trama. avrei preferito altro.
-
Meno di 1 non si poteva dare. Il mondo è già pieno di emuli dell'unico, grande RE. Penniwise sta ridendo alla grande di questo libro. Io invece mi innervosisco per avere buttato via dei soldi. Scandaloso...assurdamente scandaloso!
35 recensioni