Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 8 liste dei desideri
Dizionarietto di parole del futuro
Disponibile in 3 giorni lavorativi
10,00 €
10,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Internazionale Romagnosi snc
10,00 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Mascali
7,00 € + 8,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
ibs
9,50 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Internazionale Romagnosi snc
10,00 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
ibs
9,50 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Mascali
7,00 € + 8,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Chiudi
Dizionarietto di parole del futuro - Tullio De Mauro - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Dizionarietto di parole del futuro

Descrizione


Dove nascono i neologismi? Tullio De Mauro presenta e commenta una nutrita selezione di "parole nuove" non ancora registrate dai dizionari generali o dai dizionari di neologismi, ma presenti nel nostro uso quotidiano e di circolazione internazionale, insomma - per usare una definizione di Bruno Migliorini - vere e proprie "parole d'uso incipiente".
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2006
2 novembre 2006
VII-126 p., Brossura
9788842081418

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

maurizio
Recensioni: 4/5

Questo libretto è la raccolta della rubrica tenuta da De Mauro su "Internazionale" che ogni settimana presenta in circa mille caratteri (meno di mezza cartella, meno di questa recensione) una parola "incipiente": un termine cioè che non è ancora un neologismo, perché nei vocabolari non risulta ancora. Le parole non sono necessariamente italiane, e De Mauro ne traccia generalmente l'uso nelle principali lingue europee proprio per vedere la storia della loro diffusione. Alcune sono probabilmente note a chi mi sta leggendo, per esempio internettaro o sudoku; altre erano a me completamente ignote, come oseltamivir (un farmaco antinfluenzale, o meglio la molecola del principio attivo). Nonostante lo spazio ridotto dedicato a ogni lemma, cosa tra l'altro ideale per chi vuole centellinarsi il libro, De Mauro trova spesso il modo di fare un commento anche politico - in senso lato - relativo al termine. Quello che mi ha stupito di più sta in una nota nell'appendice, "Dove nascono i neologismi?", appendice che dopo un bell'inizio mi ha però un po' deluso finendo con una lista tassonomica. La parola latina "omissis" è usata praticamente solo in Italia, il che la dice lunga su come le parole abbiano bisogno di un humus specifico per prosperare. In generale, comunque, la lettura è piacevole.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Voce della critica

Laterza ripubblica in volume un'ottantina delle schede dedicate ai neologismi (o meglio, ai termini "d'uso incipiente", per dirla con Bruno Migliorini) che erano state inizialmente presentate nella rubrica che Tullio De Mauro cura per "L'Internazionale". La deliberata scelta da parte dell'autore di trattare quasi esclusivamente lemmi non ancora presenti sui vocabolari, almeno alla data della prima apparizione in rivista, permette al Dizionarietto di spaziare per i più disparati ambiti del sapere, del parlare e del neoformare, sempre strizzando l'occhio all'attualità e alla realtà contemporanea. Il corpus su cui controllare e talvolta da cui estrapolare le parole rubricate è spesso la rete di Internet, segno che quella zona grigia tra la lingua parlata e quella scritta che è la comunicazione mediata dal computer è sempre di più campo di indagine imprescindibile per il linguista in senso ampio come per il lessicografo. Da vlog a senior sitting, da nanog agli ormai affermatissimi neocon e internettaro, la lettura dell'agile volumetto sa incuriosire il profano (chi sapeva, per limitarci a un esempio, che la parola sudoku, sul web, compare in siti italiani con un rapporto di 20:1 rispetto a quelli giapponesi?) e dilettare il professionista di etimologia con le storie, non solo linguistiche, che si celano dietro a ogni parola. Chiude la raccolta un saggio dello stesso De Mauro, anch'esso già apparso negli atti del convegno Che fine fanno i neologismi? pubblicati da Olschki nel 2006, che affronta con taglio più scientifico l'argomento delle neoformazioni, discutendone e categorizzandone le varie tipologie: uno strumento in più per chi volesse ulteriormente addentrarsi nell'ingens silva delle neoformazioni e delle neosemie (cioè delle parole già esistenti che acquisiscono un nuovo significato, come nel recente caso di Dico, oggi ormai sulla bocca di tutti).
  Emanuele Miola
 

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Tullio De Mauro

1932, Torre Annunziata

Tullio De Mauro era professore emerito di Linguistica generale nella Facoltà di Scienze Umanistiche dell‘Università di Roma La Sapienza. Ha svolto e pubblicato ricerche di linguistica indoeuropea, storia linguistica italiana, semantica e lessicologia storiche e teoriche, sintassi greca, storia delle idee e ricerche linguistiche, filosofia del linguaggio, linguistica educativa, educazione linguistica, problemi della scuola. Per vari anni si è occupato di teoria e analisi della comprensione del linguaggio, con ricerche e sperimentazioni anche pratico-applicative.Era autore di diversi volumi: Storia linguistica dell‘Italia unita (Laterza 1963), Introduzione alla semantica (Laterza 1965), Introduzione, traduzione e commento del Corso di linguistica generale...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore