Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il dizionario del Pop-Rock. Con DVD-ROM - Enzo Gentile,Alberto Tonti - copertina
Il dizionario del Pop-Rock. Con DVD-ROM - Enzo Gentile,Alberto Tonti - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Il dizionario del Pop-Rock. Con DVD-ROM
Disponibilità in 2 giorni lavorativi
33,00 €
33,00 €
Disp. in 2 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libri Appesi
Spedizione 5,50 €
33,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libri Appesi
Spedizione 5,50 €
33,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Libri Appesi
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il dizionario del Pop-Rock. Con DVD-ROM - Enzo Gentile,Alberto Tonti - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


"Il Dizionario del Pop-Rock" esamina e descrive la produzione di 2130 artisti o gruppi per un totale di oltre 31 000 album. Di ogni artista dà una breve introduzione biografica. Di tutti gli album, organizzati in ordine cronologico, vengono forniti l'anno di produzione, la casa discografica e una valutazione espressa sinteticamente in stellette (da 1 a 5). I generi presi in considerazione spaziano dal blues al country, dal folk al punk e al rap, dal soul al rhythm and blues, dal reggae allo ska, dalla musica etnica a quella d'avanguardia, dalla musica techno alla musica leggera più convenzionale, senza tralasciare significative incursioni in ambiti più circoscritti come per esempio la musica brasiliana. Una panoramica della realtà musicale pop-rock, a partire dagli anni '50, che, oltre a essere un repertorio ricco e affidabile, costituisce un filo d'Arianna nella conoscenza di un campo tanto vasto quanto multiforme come quello della musica contemporanea. Uno strumento di facile consultazione e di intrigante lettura. Con la Prefazione di Carlo Verdone.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libri Appesi
Libri Appesi Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2012
1896 p.
9788808193674

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(2)
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

attilio
Recensioni: 5/5

Sono un collezionista di dischi anni '60 e '70 ed ho acquistato il dizionario di Tonti e Gentile ormai 15 anni fa, quando era edito da Baldini&Castoldi, aveva solo 1200 pagine e una copertina nera con foto di album. E' stato fondamentale per districarmi fra il ginepraio della cosiddetta musica pop-rock estera e nazionale. Loro sono tra i più autorevoli esperti del genere; di quelli che "c'erano". Lo consiglio senz'altro, sia ai neofiti che a chi cerca un raffronto con altre enciclopedie basilari, come ad es la serie dell'Arcana curata dal guru Bertoncelli.

Leggi di più Leggi di meno
gaetano farina
Recensioni: 5/5

In duemila pagine ricche di dati, date, storie, commenti, rivelazioni, collegamenti, aneddoti e citazioni, introdotte dal regista-attore Carlo Verdone - uno che di musica ci capisce, come testificato dalle indimenticabili colonne sonore dei suoi film -, il "Dizionario del Pop-Rock" di Zanichelli esamina e descrive la produzione di 2130 artisti internazionali per un totale di oltre 31000 album! Di ogni cantante o band si offre una breve introduzione biografica, mentre di tutti gli album, organizzati in ordine cronologico, vengono forniti l'anno di produzione, la casa discografica e una valutazione espressa sinteticamente in stellette (da 1 a 5), come si fa solitamente per le recensioni cinematografiche. Anche per gli artisti più longevi e prolifici, con oltre 15 album all'attivo (tipo Queen, Rolling Stones, U2, Claudio Baglioni, Celentano, Vasco, Prince o Bob Dylan), viene offerta una descrizione e valutazione per ogni disco edito, liquidando velocemente solo quelli meno fortunati (altrimenti, si sarebbero superate le 10mila pagine!): gli autori, pur mostrandosi di "manica larga", non risparmino sonore stroncature, suggerendo indirettamente al lettore di non perder troppo tempo con alcuni "prodotti". I generi presi in considerazione non sono solo semplicemente "pop" e "rock" (due contenitori, in realtà, assai generici), ma spaziano, a partire dagli anni '50, dal blues al country, dal folk al punk e al rap, dal soul al rhythm and blues, dal reggae allo ska, dalla musica etnica a quella d'avanguardia, dalla musica techno alla musica leggera più convenzionale, senza tralasciare significative e brillanti incursioni in ambiti più circoscritti come, per esempio, la musica brasiliana che rappresenta un terreno estremamente fecondo ancora tutto da esplorare, almeno per il pubblico occidentale. Un lavoro, quindi, che si configura come una bibbia per i più accaniti appassionati di musica, una guida preziosissima per chi desidera ampliare e diversificare i propri orizzonti

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Enzo Gentile

1955

Enzo Gentile (1955), giornalista, scrittore e critico musicale, si è occupato di storia della musica a molteplici livelli e in diverse forme (pubblicazioni, mostre, programmi tv e radio); ha contribuito al libro di Charles R. Cross, La stanza degli specchi. Jimi Hendrix: la vita, i sogni, gli incubi (Kowalski, 2006; Feltrinelli, 2008).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore