Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Di(zion)ario erotico. Manuale contro la donna a favore della femmina - Massimo Fini - copertina
Di(zion)ario erotico. Manuale contro la donna a favore della femmina - Massimo Fini - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Di(zion)ario erotico. Manuale contro la donna a favore della femmina
Disponibilità immediata
3,95 €
3,95 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Alberto Libri
Spedizione 5,95 €
3,95 €
Vai alla scheda completa
Cartarum
Spedizione 4,90 €
9,35 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
6,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Piani
Spedizione 5,50 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Gullà
Spedizione 4,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 13,43 € 7,39 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Alberto Libri
Spedizione 5,95 €
3,95 €
Vai alla scheda completa
Cartarum
Spedizione 4,90 €
9,35 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
6,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Piani
Spedizione 5,50 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Gullà
Spedizione 4,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 13,43 € 7,39 €
Chiudi
Alberto Libri
Chiudi
Cartarum
Chiudi
Librisaggi
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi
Libreria Piani
Chiudi
Libreria Gullà
Chiudi
Libraccio
Chiudi
Di(zion)ario erotico. Manuale contro la donna a favore della femmina - Massimo Fini - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Un'opera provocatoria, a metà tra il sillabario divagante e la confessione personale, che esplora più di cento voci molto varie inerenti l'universo erotico femminile, così come lo vedono, e ne parlano gli uomini. Ma questa guida alla libido femminile osservata dal maschio riserva più di una sorpresa, e la conclusione non è affatto scontata.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Alberto Libri
Alberto Libri Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Libro in perfette condizioni, copertina flessibile con risvolti: prezzo molto basso perchè contiene evidenziature

Dettagli

2
2000
21 aprile 2000
224 p.
9788831774338

Valutazioni e recensioni

3,57/5
Recensioni: 4/5
(7)
5
(3)
4
(1)
3
(1)
2
(1)
1
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Anna
Recensioni: 1/5

Somma infinita di stereotipie con qualche perla, descrive una sessualitá maschile che fa torto soprattutto a se stessa. Un uomo 'minus' che cerca tra le lenzuola una rivincita sul femminile vissuto come strapotente, inglobante e quindi da punire e umiliare. La cosa che piú mi sconcerta é l'entusiasmo maschile un pó deprimente perché il maschio in questo libro viene descritto come un bambino arrabbiato che fa il broncio e i pugni, ma é piccolo piccolo ai piedi della Grande Madre. Libro che puó entusiasmare il maschio-bambino non certo il maschio-uomo. Infatti nel sottotitolo Fini ha bisogno di scindere la femmina dalla donna dimostrando che puó confrontarsi solo con la prima. Va da sé che per le donne-femmine é un libro indigesto ma che fa riflettere. Purtroppo. PS: anche l'amico ( psicoanalista) che ha scritto la post-fazione non é d'accordo con lui e si chiama fuori dalla sessualitá umiliante proposta da Fini.

Leggi di più Leggi di meno
Roberta
Recensioni: 2/5

I maschi entusiasti che danno cinque stelle ricordano anche questo passaggio: "Infatti la donna, che procrea, è dalla parte della vita, ma l'uomo, fuco sterile, è animato da un oscuro istinto di morte e soffre di un acuto, anche se inconfessabile, 'inferiority complex' nei confronti della femmina («l'invidia del pene» è un sottoprodotto culturale, una sciocchezza freudiana). L'uomo si è inventato tutto il resto, l'arte, la letteratura, la scienza, il diritto, il gioco e il gioco di tutti i giochi, la guerra, per coprire in qualche modo questo vuoto, per sopperire alla sua impotenza procreativa.". Per i maschi che vivono la propria sessualitá ( predatoria) come un indennizzo al loro complesso di inferioritá sono serviti. Per le donne che amano uomini che non hanno paura della donna, possono farne sicuramente a meno.

Leggi di più Leggi di meno
Davide
Recensioni: 3/5

Interessanti opinioni in merito, di un intellettuale del nostro tempo.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,57/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(1)
3
(1)
2
(1)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Massimo Fini

1943, Cremano

Massimo Fini, scrittore e giornalista, vive a Milano. E' autore di Il Conformista (Marsilio, 2008), e di due fortunate biografie storiche: Nerone. Duemila anni di calunnie (1993), Catilina. Ritratto di un uomo in rivolta (Mondadori, 1996). Per Marsilio ha pubblicato Dizionario erotico. Manuale contro la donna a favore della femmina (2000), Nietzsche. L'apolide dell'esistenza (2003), la trilogia di saggi storico-filosofici La Ragione aveva Torto? (1985, 2005), Elogio della guerra (1989, 2003), Il vizio oscuro dell'Occidente. Manifesto dell'Antimodernità (2002 e 2004), Sudditi. Manifesto contro la democrazia (2004), Il Ribelle. Dalla A alla Z (2006) e Ragazzo. Storia di una vecchiaia (2008), La modernità di un antimoderno (2016).Inoltre Fini è stato, a teatro, Cyrano. Contro...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore