Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Django Unchained - Quentin Tarantino - copertina
Django Unchained - Quentin Tarantino - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 24 liste dei desideri
Django Unchained
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
19,00 €
19,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Postumia
Spedizione 8,90 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Postumia
Spedizione 8,90 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Libreria Postumia
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Django Unchained - Quentin Tarantino - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Django è uno schiavo. Mancano ancora due anni allo scoppio della Guerra civile americana e i padroni possono trattare i loro schiavi come animali, togliergli qualsiasi diritto e venderli come merce. Un vita segnata, che per Django viene interrotta dall'incontro con il dottor King Schultz: all'apparenza un dentista, ma si guadagna da vivere come cacciatore di taglie. Di origine tedesca, oltre che uomo di grande cultura, Schultz ha bisogno di Django per catturare, vivi o morti, i fratelli Brittle, dal momento che è l'unico in grado di riconoscerli. Oltre alla taglia, Schultz promette allo schiavo che gli renderà la libertà. I due hanno successo, e una volta libero Django decide di rimanere con il nuovo "socio": insieme vanno a caccia dei fuorilegge più ricercati del Sud. Più che le taglie, però, l'uomo vuole affinare le sue doti di cacciatore perché il suo vero scopo è uno solo: liberare Broomhilda, sua moglie, da cui è stato separato anni prima. La lunga ricerca di Django e Schultz conduce i due uomini da Calvin Candie, proprietario di "Candyland", una delle più temute piantagioni del Sud. Celandosi dietro false identità, i due si aggirano nella casa del ricco possidente in cerca della donna, ma attirano i sospetti di Stephen, il fedele servo di casa Candie. Le loro mosse sono controllate e presto il loro piano gli si rivolterà contro. Se Django e Schultz vorranno scappare con Broomhilda dovranno decidere tra individualismo e solidarietà, tra il sacrificio e la sopravvivenza.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Postumia
Libreria Postumia Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2014
180 p., ill. , Brossura
9788845273643

Valutazioni e recensioni

4,25/5
Recensioni: 4/5
(4)
5
(3)
4
(0)
3
(0)
2
(1)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

edo25.17
Recensioni: 5/5

Ho amato il film, forse sarò poco oggettivo, ma vi posso assicurare che in questo libro ritroverete le stesse emozioni che avute guardando il film, con l'aggiunta di alcune scene tagliate però! Un affare.

Leggi di più Leggi di meno
Serghi
Recensioni: 2/5

Sono stato deluso. Credevo di acquistare un libro, magari strutturato come sceneggiatura, ed invece era sì un libro ma a fumetti. Questo tpo di "arte" a me piace molto ma solo su autori ed argomenti da me selezionati e con grafiche di cui sono estimatore. Magari sono stato io superficiale e non ho letto bene però questa "sorpresa" non mi è garbata

Leggi di più Leggi di meno
Anastasia Bartashuk
Recensioni: 5/5

Tarantino non delude mai e questo libro / sceneggiatura ne è la prova! Consigliatissimo

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,25/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(0)
3
(0)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Quentin Tarantino

1963, Knoxville (Tennessee)

Quentin Jerome Tarantino è un regista e sceneggiatore statunitense. Autore tra i più influenti degli anni '90, a dispetto di una filmografia relativamente esigua è circondato da un alone di culto che ne fa uno dei registi più imitati e saccheggiati del cinema contemporaneo. Dopo aver lavorato a lungo in una videoteca dove ha modo di nutrire la sua onnivora e vorace passione cinefila, esordisce con Le iene (1992), straordinario ingranaggio narrativo incentrato su una rapina e sulle sue sanguinose conseguenze: vagamente ispirato nella struttura a Rapina a mano armata (1956) di S. Kubrick e provocatoriamente giocato sull'ellissi della scena-madre (la rapina non si vede mai), il film brilla per lo straordinario equilibrio tra macabra ironia e senso dell'efferatezza...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore