Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Shopper rossa
Dmitrij Sostakovic tra musica, letteratura e cinema. Atti del Convegno internazionale (Udine, 15-17 dicembre 2005) - copertina
Dmitrij Sostakovic tra musica, letteratura e cinema. Atti del Convegno internazionale (Udine, 15-17 dicembre 2005) - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 6 liste dei desideri
Dmitrij Sostakovic tra musica, letteratura e cinema. Atti del Convegno internazionale (Udine, 15-17 dicembre 2005)
Attualmente non disponibile
43,70 €
-5% 46,00 €
43,70 € 46,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
43,70 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
43,70 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Dmitrij Sostakovic tra musica, letteratura e cinema. Atti del Convegno internazionale (Udine, 15-17 dicembre 2005) - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


I saggi presentati nel volume (in italiano, inglese e russo) seguono alcune direttrici principali, oltre a quella squisitamente musicale: gli interessi letterari di Sostakovii e la relazione con le fonti delle sue composizioni, l'elaborazione di nuove forme di teatro d'opera e la produzione per il cinema, i rapporti con le associazioni musicali del tempo e infine alcuni aspetti della recezione della sua opera in Gran Bretagna e Italia.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2008
1 maggio 2008
XII-368 p.
9788822257185

Voce della critica

Volume accademico di notevole importanza, questa raccolta degli atti del convegno internazionale del 2005 dedicato dall'Università di Udine a Dmitrij Sostakovic, nel trentennale della morte, richiederebbe una recensione più puntuale e dettagliata di quanto questa non sia. Basti citare i contributi di Franco Pulcini sui rapporti fra Sostakovic e Mahler; di Roberta De Giorgi e di Gabriella Rosso su Lady Macbeth del distretto di Mcensk; di Lewis Owens su Sostakovic, Sinyavsky e il realismo socialista; di Rosanna Giaquinta sulla regia di Eduardo De Filippo del Naso al Maggio musicale fiorentino; di Rosamund Bartlett sul dibattito sull'opera negli anni venti in Unione Sovietica (per tacere delle relazioni degli studiosi russi, in russo, che non sono in grado di leggere, e delle discussioni, spesso animate, che seguono alle varie relazioni). Tutti contributi che coinvolgono la musica e la letteratura ed escono dal mio settore di competenza.
Mi limito pertanto a segnalare le relazioni di John Riley Keeping the Icons on the Wall: Shostakovich's Cinema and Concert Music; di Hélène Bernatchez Shostakovich and feks. Integrating the Theory of Russian Formalism into the Music of New Babylon; e di Roberto Calabretto L'Amleto di Grigorij Kozincev. Sono relazioni di grande respiro che analizzano alcune partiture musicali cinematografiche di Sostakovic inserendole nel contesto storico e culturale, al fine di meglio evidenziarne i caratteri originali oltreché la loro funzione drammaturgica. In particolare Riley, che nel 2004 aveva pubblicato l'esauriente libro Shostakovich: A Life in Film, si sofferma sull'uso da parte del musicista, in certe partiture filmiche, di musica nota come La marsigliese o L'internazionale e ne studia i diversi aspetti, anche ideologici e politici. Dal canto suo Bernatchez, parlando della musica per Nuova Babilonia, il film muto del 1929 diretto da Grigorij Kozincev e Leonid Trauberg, la inserisce in un più ampio discorso sui rapporti fra Sostakovic e la feks (Fabbrica dell'attore eccentrico) e più in generale con il formalismo russo degli anni venti. Infine Calabretto, con la precisione certosina che lo distingue e numerosi esempi musicali, studia la partitura dell'Amleto, cheKozincev diresse nel 1964, analizzandone le varie parti in rapporto, oltreché con la struttura drammaturgica del film, anche con la tragedia di Shakespeare.
Si tratta di contributi che riaprono il capitolo relativo all'attività cinematografica del grande musicista russo (che, come si sa, aveva esordito, per pagarsi da vivere, come pianista accompagnatore di film muti nelle sale cinematografiche di Pietrogrado): capitolo già ampiamente illustrato, ma che può ancora essere oggetto di nuove indagini e nuove proposte interpretative.
Gianni Rondolino

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore