Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il docente specializzato e inclusivo. Sovrapposizioni concettuali e funzionali per un riorientamento dei percorsi formativi - Emiliano De Mutiis - copertina
Il docente specializzato e inclusivo. Sovrapposizioni concettuali e funzionali per un riorientamento dei percorsi formativi - Emiliano De Mutiis - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Il docente specializzato e inclusivo. Sovrapposizioni concettuali e funzionali per un riorientamento dei percorsi formativi
Attualmente non disponibile
24,70 €
-5% 26,00 €
24,70 € 26,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 26,00 € 24,70 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 26,00 € 24,70 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il docente specializzato e inclusivo. Sovrapposizioni concettuali e funzionali per un riorientamento dei percorsi formativi - Emiliano De Mutiis - copertina

Descrizione


Questo volume propone un’analisi storica e critica della figura del docente volto alla gestione didattica degli alunni con disabilità nel processo di integrazione e inclusione scolastica, muovendo tra il profilo del “docente specializzato” italiano e quello di “docente inclusivo” delineatosi nel panorama internazionale. Partendo dalle radici della formazione specializzata in Italia, legate inizialmente a contesti di marginalizzazione, il testo ne ripercorre l’evoluzione normativa e concettuale, esaminando il passaggio da un approccio di taglio medico-riabilitato a uno più pedagogico e analizzando la percezione di tale docente generatasi nel periodo dell’“inserimento selvaggio” come di un “sostegno”. Parallelamente, il libro esplora la prospettiva internazionale, che ha visto progressivamente l’affermarsi del concetto di “educazione inclusiva”, un paradigma che arricchisce la logica dell’integrazione ponendo l’accento sull’adattamento del contesto a tutte le differenze degli studenti. Da tale prospettiva consegue la centralità di una formazione per tutti i docenti basata su valori condivisi, collaborazione professionale e pratica riflessiva...
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2025
1 gennaio 2025
Libro universitario
260 p., Brossura
9791255683353
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore