Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Le dodici imprese di poeta in vita - Daniele Gorret - copertina
Le dodici imprese di poeta in vita - Daniele Gorret - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Le dodici imprese di poeta in vita
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
14,28 €
-15% 16,80 €
14,28 € 16,80 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 16,80 € 14,28 €
Vai alla scheda completa
Takeforshop
Spedizione 4,99 €
20,29 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
15,42 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
16,80 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
16,80 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
18,48 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
16,80 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
16,80 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 16,80 € 14,28 €
Vai alla scheda completa
Takeforshop
Spedizione 4,99 €
20,29 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
15,42 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
16,80 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
16,80 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
18,48 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
16,80 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
16,80 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Takeforshop
Chiudi
Cinemusica Shop
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Infinito
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Le dodici imprese di poeta in vita - Daniele Gorret - copertina

Descrizione


In un'epoca dominata dalla balbuzie tribale le sequenze poetiche di Daniele Gorret rappresentano un modo di accostarsi alle rifrazioni della quotidianità attraverso una visuale antichissima e nuova, che riprende le cadenze affabulatorie, incantatorie, di Gozzano e di certi crepuscolari, non dimenticando al contempo le scorribande sintattiche di Pasolini, di Volponi o di quegli autori novecenteschi, di non facile classificazione, che tendevano al recupero di una narrazione in versi atipica e anticonvenzionale. La forma privilegiata non potrà dunque che debordare in quella inattuale del poema o del poemetto di taglio narrativo che procede intorno alla cadenza ossessiva, percussiva, di un endecasillabo che si dirama mediante uno stile semplice e prezioso. Il presente lavoro, dall'evidente intento programmatico, si configura come l'espressione più naturale per elaborare una dimensione autobiografica, monologante, che, partendo da un dato tangibile, si inoltra lungo i meandri labirintici della memoria, al fine di liberarla dalle ragnatele che avvolgono i substrati del non percepito e del non detto. «Parola non c'è per lui che sia ordinaria» recita un verso che non fa che confermare tale retaggio «etico» di Gorret, costituendo un inimitabile disegno musivo che fin dal titolo si richiama a Blok e si pone come un moderno Bildungsroman, descrivendo, in maniera elegante e sapiente, la ribellione, mai gratuita ed esibita, «contro i precetti [...] / contro la moda, i modi dominanti». (p.d.p.)
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

MC
2024
15 aprile 2024
128 p., Brossura
9788831369459

Conosci l'autore

Daniele Gorret

(Aosta 1951) scrittore italiano. Prosatore originale, dotato di una scrittura insolita per la ricchezza metaforica e l’andamento tra furioso e stupefatto, è autore di La perfetta letizia (1992), romanzo nel quale i temi della solitudine e dello scacco, cari all’autore, appaiono temperati in una prospettiva di solidarietà. Tra le altre opere: Il Poeta e i mille tiranni. Per una rilettura critica del Misogallo di Vittorio Alfieri (1991).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore