Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Doing Bad by Doing Good: Why Humanitarian Action Fails - Christopher J. Coyne - cover
Doing Bad by Doing Good: Why Humanitarian Action Fails - Christopher J. Coyne - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Doing Bad by Doing Good: Why Humanitarian Action Fails
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
35,62 €
-5% 37,49 €
35,62 € 37,49 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 37,49 € 35,62 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 37,49 € 35,62 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Doing Bad by Doing Good: Why Humanitarian Action Fails - Christopher J. Coyne - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


In 2010, Haiti was ravaged by a brutal earthquake that affected the lives of millions. The call to assist those in need was heard around the globe. Yet two years later humanitarian efforts led by governments and NGOs have largely failed. Resources are not reaching the needy due to bureaucratic red tape, and many assets have been squandered. How can efforts intended to help the suffering fail so badly? In this timely and provocative book, Christopher J. Coyne uses the economic way of thinking to explain why this and other humanitarian efforts that intend to do good end up doing nothing or causing harm. In addition to Haiti, Coyne considers a wide range of interventions. He explains why the U.S. government was ineffective following Hurricane Katrina, why the international humanitarian push to remove Muammar Gaddafi in Libya may very well end up causing more problems than prosperity, and why decades of efforts to respond to crises and foster development around the world have resulted in repeated failures. In place of the dominant approach to state-led humanitarian action, this book offers a bold alternative, focused on establishing an environment of economic freedom. If we are willing to experiment with aid-asking questions about how to foster development as a process of societal discovery, or how else we might engage the private sector, for instance-we increase the range of alternatives to help people and empower them to improve their communities. Anyone concerned with and dedicated to alleviating human suffering in the short term or for the long haul, from policymakers and activists to scholars, will find this book to be an insightful and provocative reframing of humanitarian action.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2013
Paperback / softback
272 p.
Testo in English
229 x 152 mm
363 gr.
9780804772280
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore