Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Domande a un maestro zen - Taïsen Deshimaru - copertina
Domande a un maestro zen - Taïsen Deshimaru - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 7 liste dei desideri
Domande a un maestro zen
Attualmente non disponibile
9,50 €
-5% 10,00 €
9,50 € 10,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 10,00 € 9,50 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 10,00 € 9,50 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Domande a un maestro zen - Taïsen Deshimaru - copertina

Descrizione


Il segreto dello zen consiste nel sedersi, con semplicità, senza porsi scopi e senza spirito utilitaristico, in una posizione di grande concentrazione. Questo sedersi privo di interessi egoistici si chiama zazen, ove za significa appunto 'star seduti' e zen significa 'meditazione', 'concentrazione'. L'insegnamento di questa posizione, che è la trasmissione dell'essenza dello zen, avviene in un dojo (luogo in cui si pratica la Via) e spetta a un maestro, iniziato secondo la tradizione, che risale direttamente ai patriarchi e al Buddha. Nel Soto zen il maestro non si limita a impartire l'insegnamento mediante lezioni; egli pratica regolarmente uno scambio di domande e risposte con i discepoli. L'atmosfera di un mondo (mon = domanda; do = risposta) è caratterizzata contemporaneamente dall'allegria e dalla riflessione, dal senso di libertà e dalla serietà. La risposta del maestro all'interlocutore va sempre ben oltre la causa che ha dato luogo alla domanda, e talvolta assume una forma enigmatica e apparentemente sconcertante. Di una mole di documenti risultanti da quattordici anni di mondo, questo libro riporta i più significativi, cercando di conservare il loro tono di dialogo, con tutto ciò che esso implica quanto a semplicità, humour e persino brutalità.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1983
26 ottobre 1983
146 p., Brossura
9788834007662

Conosci l'autore

Taïsen Deshimaru

TAISEN DESHIMARU, monaco buddhista, è nato il 29 novembre 1914 in Giappone, nella provincia di Saga. II nonno paterno insegnava judo ai samurai e quello materno era dottore in medicina orientale. Il padre era un uomo d'affari e fu sindaco della città, e fu la madre, fervente buddhista, a dargli l'istruzione religiosa. Giovanissimo, Deshimaru incontra il maestro Kodo Sawaki, il cui insegnamento si rifà a quello di Dogen, vale a dire alla fonte stessa dello zen. Dopo aver studiato all'Università di Yokohama, Deshimaru occupa un posto di responsabilità nelle attività minerarie della società Mitsubishi. Inviato in Indonesia durante la guerra, continua a seguire l'insegnamento di Kodo Sawaki e a fare zazen. Al suo ritorno in Giappone fonda l'Istituto...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore