Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Domenico Antonio Avanzo di Pieve Tesino, audace editore in Belgio nella cultura e nella geopolitica dell'Ottocento - Silvia Gaetani - copertina
Domenico Antonio Avanzo di Pieve Tesino, audace editore in Belgio nella cultura e nella geopolitica dell'Ottocento - Silvia Gaetani - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Domenico Antonio Avanzo di Pieve Tesino, audace editore in Belgio nella cultura e nella geopolitica dell'Ottocento
Disponibilità immediata
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
OCCASIONI SICURE
Spedizione 6,30 €
-5% 18,00 € 17,10 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
OCCASIONI SICURE
Spedizione 6,30 €
-5% 18,00 € 17,10 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
OCCASIONI SICURE
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Domenico Antonio Avanzo di Pieve Tesino, audace editore in Belgio nella cultura e nella geopolitica dell'Ottocento - Silvia Gaetani - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Questo libro è a completamento, definizione e ampliamento, dei dati presentati negli Atti del Congresso di Trento, "Commercio delle stampe e diffusione delle immagini nei sec. XVIII e XIX", del marzo 2006 (editi nel 2008) e al Convegno su "I Tesini in Belgio", tenutosi il 18 marzo 2016 a Bruxelles, con l'apporto di nuove ricerche centrate sulla figura di Domenico Antonio Avanzo, presente a Liegi e dei suoi fratelli, collegati con lui nel commercio, sparsi in altre città e Stati d'Europa. Il prof. Chartry d'Heur, con il suo studio del 2014, punta l'attenzione sulla figura e l'opera di Domenico Antonio Avanzo, precisando, tuttavia, che si sarebbe dovuta approfondire ancora di più la sua vita avventurosa. Nativo di Pieve Tesino (Trento) mercante di stampe (come altre famiglie originarie sempre del Tesino), seguendo le orme paterne e della sua famiglia, egli non fu solamente commerciante di stampe, ma anche editore di litografie nonché di libri. Domenico Antonio Avanzo, un innovatore inserito a pieno titolo nella geopolitica del tempo. Fu fra i primi editori di litografie in Belgio ed editore di importanti libri (come quelli di architettura, etc.), collegato con la fase storica del Risorgimento italiano e all'attività di Mazzini: «l'esilio risorgimentale è stato un laboratorio politico, ha costituito una sperimentazione di attività sociali, didattiche, giornalistiche, editoriali, artistiche, letterarie».
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

OCCASIONI SICURE
OCCASIONI SICURE Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2025
15 ottobre 2025
128 p., ill. , Brossura
9788879696210
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore