Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Domesticating Ibsen for Italy. Enrico and Icilio Polese's Ibsen Campaign - Giuliano D'Amico - copertina
Domesticating Ibsen for Italy. Enrico and Icilio Polese's Ibsen Campaign - Giuliano D'Amico - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Domesticating Ibsen for Italy. Enrico and Icilio Polese's Ibsen Campaign
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
19,00 €
-5% 20,00 €
19,00 € 20,00 € -5%
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 20,00 € 19,00 €
Vai alla scheda completa
Services4Media
Spedizione 3,90 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Solelibri
Spedizione 3,80 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 20,00 € 19,00 €
Vai alla scheda completa
Services4Media
Spedizione 3,90 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Solelibri
Spedizione 3,80 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Services4Media
Chiudi
Solelibri
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Domesticating Ibsen for Italy. Enrico and Icilio Polese's Ibsen Campaign - Giuliano D'Amico - copertina

Descrizione


Perché gli amanti del teatro italiani non smettono di ridere quando i personaggi di Henrik Ibsen parlano dell'"anatra selvatica"? Perché "Ghosts" (Fantasmi?) divenne il più grande successo di Ibsen sul palcoscenico italiano, differentemente da come veniva recepito altrove in Europa? Che tipo di sfide i traduttori e mediatori di Ibsen affrontano in Italia e come ha reagito il pubblico locale a questo nuovo dramma proveniente dal Nord? "Addomesticare Ibsen per l'Italia" affronta queste questioni e indaga le trasformazioni radicali che hanno subito i testi di Ibsen quando furono introdotti in Italia. "Addomesticare Ibsen per l'Italia" si concentra sulla "campagna di Ibsen" condotta tra il 1891 e il 1894 dagli agenti teatrali Enrico e Icilio Polese, che hanno tradotto e introdotto otto opere teatrali di Ibsen sul palcoscenico italiano. Sulla base di approfondite ricerche d'archivio e analisi testuale delle traduzioni, questo libro documenta come il Polese abbia contribuito alla canonizzazione di Ibsen modellando e commercializzando un nuovo Ibsen "italiano".
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2013
1 gennaio 2013
9788874702800
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore