Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dominio sulla vita e libertà dell'azione. Hannah Arendt tra Agamben e Rancière - Letizia Konderak - copertina
Dominio sulla vita e libertà dell'azione. Hannah Arendt tra Agamben e Rancière - Letizia Konderak - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Dominio sulla vita e libertà dell'azione. Hannah Arendt tra Agamben e Rancière
Attualmente non disponibile
15,30 €
-15% 18,00 €
15,30 € 18,00 € -15%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 18,00 € 15,30 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 18,00 € 15,30 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Dominio sulla vita e libertà dell'azione. Hannah Arendt tra Agamben e Rancière - Letizia Konderak - copertina

Descrizione


La centralità sociale e politica dei processi economici e vitali è sotto gli occhi di tutti: la politica mira oggi principalmente a potenziare l'economia e la produttività. La vita sociale si risolve nello sforzo lavorativo collettivo. Tale conquista della politica da parte della vita, per Hannah Arendt e Michel Foucault, risale alla modernità. Ma cos'è la vita che oggi invade la politica? Cosa diviene la politica che elegge a suo oggetto privilegiato la vita? Tali sono le questioni poste dal volume, attraverso Arendt, Foucault, Giorgio Agamben e Jacques Rancière. L'opera sottolinea infine le potenzialità creatrici dell'azione umana: nel quadro fosco appena delineato, la libertà dell'azione si oppone al dominio sulla vita.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2024
8 maggio 2024
Libro universitario
216 p., Brossura
9791221812527

Conosci l'autore

Letizia Konderak

Letizia Konderak (1990) è dottoressa di ricerca in Filosofia e Storia della filosofia e insegnante nella scuola secondaria di secondo grado. Nel 2021 ha conseguito il dottorato presso l’Università degli Studi di Bari, dove è Cultrice della materia per la cattedra di Etica e Politica del mondo comune. Parte della sua ricerca si è svolta presso l’Hannah Arendt Center for Political Studies di Annandale-on-Hudson. Tra i suoi temi di ricerca vi sono quello del consumo del mondo e del “diritto ad avere diritti”.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore