Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Le Domus Magnae nel regno d'Aragona. I patii gotici-mediterranei della Sicilia orientale
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
29,00 €
29,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Libr'aria
Spedizione 7,00 €
29,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Libr'aria
Spedizione 7,00 €
29,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Libreria Libr'aria
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Libr'aria
Libreria Libr'aria Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

“È il monumento il primo e insostituibile documento da leggere e far parlare. Attraverso progressive operazioni di conoscenza si arriva alla riqualificazione dei materiali al consolidamento delle strutture cercando di rendere massima la permanenza che poi rappresenta quello specifico che la storia ci ha consegnato in uso”. E’ ormai generalmente accettato, infatti, che la fase di analisi, e quindi della conoscenza è imprescindibile a qualsiasi azione di tutela e di conservazione. I resti della civiltà medioevale mediterranea arricchiscono e rendono affascinante ancora molti dei centri storici siciliani, nonostante, i terremoti, le guerre e la mano dei “restauratori” ne abbiano compromessa la chiarezza lessicale in maniera irreversibile. L’autrice riporta l’analisi di “frammenti complessi” dell’architettura appartenente al repertorio del gotico d’epoca aragonese in Sicilia ed in Spagna: i patii e le scale in muratura, effettive cerniere attorno cui si sviluppavano le abitazioni aristocratiche del regno. Non vi è dubbio che, in Sicilia, le esperienze costruttive del levante spagnolo si siano diffuse e radicate con maggiore forza rispetto sia al gotico europeo sia ai primi impulsi stilistici del rinascimento toscano, sebbene mescolate alla pratica tradizionale delle maestranze locali...

Dettagli

2010
88 p., ill. , Brossura
9788877513243
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore