Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Don Juan de Marana o la caduta di un angelo - Alexandre Dumas - copertina
Don Juan de Marana o la caduta di un angelo - Alexandre Dumas - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 7 liste dei desideri
Don Juan de Marana o la caduta di un angelo
Attualmente non disponibile
22,08 €
-5% 23,24 €
22,08 € 23,24 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
22,08 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
22,08 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Don Juan de Marana o la caduta di un angelo - Alexandre Dumas - copertina

Dettagli

2001
1 gennaio 2001
292 p.
9788876945106

Valutazioni e recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Eleonora P.M.
Recensioni: 3/5

Come contestare al geniale romanziere ottocentesco, Alexandre Dumas, la peternità della più pura e sublime corrente romantica? In nessum modo, credo, sia possibile oltraggiarne il titolo. Dumas ha tuttavia voluto evitare di trattare direttamente la mitica figura del grande seduttore spagnolo, preferendole un doppio alquanto più giovincello, sbruffone ed intemperante. Infatti l'intera vicenda ruota non intorno a don Giovanni, morto tra le fiamme, come si potrebbe pensare, ma ad un suo omonimo discendente, non meno insolente e coraggioso del suo avo, cresciuto sotto l'ala di un Leporello invecchiatosi e cambiato di nome. Il ragazzo, guidato dall'intenso desiderio di egualiarne le imprese, ne combinerà tante, attirando su di sè l'ira non soltanto del fratello cui sottrae la ricchissima eredità con un'astuzia, ma di tutte le donne da lui sedotte ed abbandonate. Nel momento in cui ottiene la grazia per intercessione del suo avo, intraprenderà invano la via della redenzione, ma finirà comunque per uccidere il fratello, giunto per prendersi le proprie vendette. Don Juan potrà infine scegliere, e Dumas ci propone entrambi i finali possibili: la morte e l'inferno, la morte ed il perdono. Per qualunque decidiate, il vivace protagonista morirà, e non c'è davvero miglior modo per restare fedeli al modello romantico ed all'intramontabile mito di don Juan Tenorio, che assume sempre un diverso volto in relazione alla corrente dell'epoca in cui viene rappresentato.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Alexandre Dumas

1802, Villers-Cotterêts

Scrittore e drammaturgo francese. Riconosciuto maestro del romanzo storico e del teatro romantico, fu uno dei più prolifici e popolari scrittori francesi del diciannovesimo secolo. Figlio di Thomas-Alexandre Davy de La Pailleterie, soldato semplice figlio di un marchese, e di una schiava nera di Santo Domingo, Marie Cessette Dumas, dalla quale eredita il cognome. Alcuni anni dopo la morte del padre, nel 1823 il giovane Alexandre fu inviato a Parigi per intraprendere gli studi di legge. Nella capitale riuscì a ottenere, grazie alla sua buona calligrafia, diversi incarichi presso il Duca d'Orléans, il futuro re Luigi Filippo. Ebbe un figlio da una vicina di pianerottolo. Il figlio, anch'egli chiamato Alexandre Dumas, seguì le orme paterne e fu anch'egli scrittore...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore