Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Don Paolo Albera. Gli anni del rettorato (1910-1921) - copertina
Don Paolo Albera. Gli anni del rettorato (1910-1921) - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Don Paolo Albera. Gli anni del rettorato (1910-1921)
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
21,85 €
-5% 23,00 €
21,85 € 23,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 23,00 € 21,85 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
23,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 23,00 € 21,85 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
23,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Don Paolo Albera. Gli anni del rettorato (1910-1921) - copertina

Descrizione


Il volume raccoglie i contributi presentati al Convegno Internazionale di studi su don Paolo Albera (1845-1921), tenutosi il 30-31 ottobre 2021 presso l’Università Pontificia Salesiana di Roma. Il centenario della morte ha costituito l’occasione per riscoprirne la figura di Superiore generale (1910-1921). A don Albera toccò operare all’interno di una società diversa da quella ottocentesca: nuove ideologie si imponevano con forza, nuove pedagogie venivano alla ribalta, la Chiesa stessa affrontava inedite situazioni. Non se la sentì di abbandonare la tradizione, di cui aveva assorbito i tratti spirituali ed educativi caratterizzanti, ma si rese conto che non era più sufficiente rifarsi a don Bosco e a don Rua. Procedette allora, sia pure con grande cautela, ad uno sviluppo dell’intuizione originaria del fondatore, ad un approfondimento del carisma ereditato, ad un aggiornamento delle normative canoniche e del rapporto dei Salesiani con l’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice. Appena nominato ispettore a Marsiglia (1881) corse il rischio di vedere chiuse tutte le case francesi e da direttore spirituale della Società (1892-1910) vide i Salesiani costretti all’esilio o formalmente “secolarizzati”; nel 1907 condivise con don Rua le sofferenze per i “fatti di Varazze”. Ma pure il suo rettorato (1910-1921) fu carico di tensioni: ad inizio mandato non poté impedire la soppressione delle case salesiane in Portogallo e l’esilio dei Salesiani, così come in Asia Minore, dove si aggiunse una grave crisi interna all’ispettoria. Durante la guerra mondiale dovette assistere, impotente, alla distruzione, requisizione e danneggiamento di decine di case, all’arruolamento forzato di oltre mille confratelli, un centinaio dei quali poi deceduti o con la salute fortemente compromessa. Né furono tranquilli gli ultimi anni del rettorato, in presenza di una faticosa ricostruzione postbellica. Per quanto costretto per causa di forza maggiore a moderare l’impressionante sviluppo della Congregazione salesiana del ventennio precedente, alla sua morte don Albera la lasciò in ottima salute, spiritualmente rafforzata, pronta a riprendere lo slancio delle origini.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

LAS
2022
31 ottobre 2022
312 p., Brossura
9788821315435
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore