Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Don Pasquale - CD Audio di Gaetano Donizetti,Thomas Allen,Renato Bruson,Eva Mei,Frank Lopardo,Radio Symphony Orchestra Monaco,Roberto Abbado
Don Pasquale - CD Audio di Gaetano Donizetti,Thomas Allen,Renato Bruson,Eva Mei,Frank Lopardo,Radio Symphony Orchestra Monaco,Roberto Abbado
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Don Pasquale
Disponibilità in 2 giorni lavorativi
7,99 €
7,99 €
Disp. in 2 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
HAMELYN
Spedizione 4,99 €
7,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
HAMELYN
Spedizione 4,99 €
7,99 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
HAMELYN
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Don Pasquale - CD Audio di Gaetano Donizetti,Thomas Allen,Renato Bruson,Eva Mei,Frank Lopardo,Radio Symphony Orchestra Monaco,Roberto Abbado
Chiudi

Promo attive (0)

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

2
31 maggio 2011
0886978565426

Conosci l'autore

Gaetano Donizetti

1797, Bergamo

Compositore.La formazione e i primi lavori teatrali. Di umili origini, nel 1806 fu ammesso alle «Lezioni caritatevoli di musica» dirette da S. Mayr. Questi curò personalmente la sua istruzione in clavicembalo e composizione fino al 1815, inviandolo poi al Liceo Musicale di Bologna a perfezionarsi in contrappunto col dottissimo padre S. Mattei. D. ebbe dunque una preparazione professionale non solo organica e seria, ma di buon livello dottrinale, improntata, tramite Mayr, ai modelli classici viennesi: significativa la presenza, accanto ai tentativi teatrali giovanili, di sinfonie, cantate, quartetti ben costruiti alla Haydn e alla Mozart. Viceversa, i primi melodrammi rappresentati rivelano, oltre a quello di Mayr, l'inevitabile influsso di Rossini (Enrico di Borgogna, 1818, e Il falegname...

Thomas Allen

1944, Seaham, Durhamshire

Baritono inglese. Debuttò nel 1969 alla Welsh Opera quale Conte nelle Nozze di Figaro, personaggio che veste con particolare autorevolezza, insieme ad altri ruoli mozartiani (Papageno, Figaro, Don Giovanni). Molto attivo in campo oratoriale, cui ben s'addicono la morbidezza della voce e l'eleganza del canto, non disdegna incursioni nel repertorio classico del Novecento: Billy Budd (Britten), Faust (Busoni, 1986), La volpe astuta (Janácek, 1990).

Renato Bruson

1936, Ganze, Padova

Baritono. Dopo il debutto a Spoleto nel 1962 in Un Ballo in maschera di Verdi, ha cantato nei più importanti teatri del mondo. Voce morbida e pastosa, fraseggiatore eloquente, attore autorevole, si è imposto come il maggior baritono romantico dei nostri tempi, specializzato in Donizetti e in Verdi (si segnalano le sue incisioni come Rigoletto e Falstaff), ma impeccabile anche nei ruoli di Scarpia e di Don Giovanni.

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Ouverture
Play Pausa
2 Act I - Introduzione - Son Nov'ore
Play Pausa
3 E' Permesso?
Play Pausa
4 Bella Siccome Un Angelo
Play Pausa
5 E' Mia Sorella!
Play Pausa
6 Ah! Un Foco Insolito
Play Pausa
7 Recitativo E Duetto - Son Rinato
Play Pausa
8 Prender Moglie!
Play Pausa
9 Sogno Soave E Casto
Play Pausa
10 Due Parole Ancor Di Volo
Play Pausa
11 E' Sua Sorella.-ah! Mi Fa Il Destin Mendico
Play Pausa
12 Cavatina - Quel Guardo Il Cavaliere
Play Pausa
13 So Anch'io La Virtu Magica
Play Pausa
14 Recitativo E Duetto Finale I - E Il Dottor No Si Vede!
Play Pausa
15 Pronta Io Son
Play Pausa
16 Mi Volete Fiera?
Play Pausa
17 Vado, Corro
Play Pausa
18 Preludio: Scena Ed Aria - Povero Ernesto!
Play Pausa
19 Cerchero Lontana Terra
Play Pausa
20 E Se Fia Che Ad Altro Oggetto
Play Pausa
21 Scena E Terzetto - Quando Avrete Introdotto
Play Pausa
22 Via, Coraggio
Play Pausa
23 Recitativo E Finale Ii - Non Abbiate Paura
Play Pausa
24 Non Oso In Faccia A Un Uom
Play Pausa
25 Finale - Fra Da Una Parte
Play Pausa
26 Indietro, Indietro
Play Pausa
27 Questo Contratto Adunque
Play Pausa
28 Un Uom Qual Voi Decrepito
Play Pausa
29 Provato Ho A Prenderti Finora Colle Buone
Play Pausa
30 Riunita Immanentela Servitu Qui Voglio
Play Pausa
31 Son Tradito, Son Tradito

Disco 2

Play Pausa
1 Act Iii - Coro Di Introduzione - I Diamanti, Presto, Presto
Play Pausa
2 Scena E Duetto - Vediamo: Alla Modista Cento Scudi
Play Pausa
3 Signorina, In Tanta Fretta
Play Pausa
4 E' Finita, Don Pasquale
Play Pausa
5 Via, Caro Sposino
Play Pausa
6 Qualche Nota Di Cuffie E Di Merletti
Play Pausa
7 Che Interminabile Andirivieni
Play Pausa
8 Recitativo E Coro - Siamo Intesi
Play Pausa
9 Don Pasquale
Play Pausa
10 Cheti Cheti Immantinente
Play Pausa
11 Aspetta, Aspetta, Cara Sposina
Play Pausa
12 Serenata E Duettino - Com'e Gentil La Notte A Mezzo April!
Play Pausa
13 Torami A Dir Che M'ami
Play Pausa
14 Scena E Rondo Finale Iii - Eccoli! Attenti Ben
Play Pausa
15 Eccomi
Play Pausa
16 Bravo, Bravo, Don Pasquale!
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore