Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Donatello e la sua lezione. Sculture e oreficerie a Padova tra Quattro e Cinquecento. Ediz. illustrata - copertina
Donatello e la sua lezione. Sculture e oreficerie a Padova tra Quattro e Cinquecento. Ediz. illustrata - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 25 liste dei desideri
Donatello e la sua lezione. Sculture e oreficerie a Padova tra Quattro e Cinquecento. Ediz. illustrata
Disponibilità immediata
34,00 €
34,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Librisline
Spedizione 3,50 €
34,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Dedalus
Spedizione 4,50 €
34,00 €
Vai alla scheda completa
LIBRACCIO VINTAGE
Spedizione Gratis
21,33 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 26,60 € 21,28 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 34,00 € 18,70 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Librisline
Spedizione 3,50 €
34,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Dedalus
Spedizione 4,50 €
34,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
LIBRACCIO VINTAGE
Spedizione Gratis
21,33 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 26,60 € 21,28 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 34,00 € 18,70 €
Chiudi
Librisline
Chiudi
Libreria Dedalus
Chiudi
LIBRACCIO VINTAGE
Chiudi
Libro di Faccia
Chiudi
Libraccio
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Donatello e la sua lezione. Sculture e oreficerie a Padova tra Quattro e Cinquecento. Ediz. illustrata - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


L'attribuzione a Donatello del Crocifisso della chiesa padovana di Santa Maria dei Servi offre l'occasione per alcune riflessioni intorno alla presenza dello scultore fiorentino in città e all'influenza che esercitò sulla cultura artistica locale. Con Donatello, Padova divenne un centro di irradiamento del nuovo linguaggio rinascimentale: si guardò al suo naturalismo, talora rude, alla sua sapienza prospettica e al suo virtuosismo nel recupero di temi dell'antichità, con particolare attenzione agli aspetti espressionistici e all'horror vacui del Tardoantico. La lezione del maestro proseguì con Bartolomeo Bellano, il più stretto allievo padovano entrato giovanissimo nella bottega, con Giovanni de Fonduli, originario di Crema e attivo a Padova, con Andrea Briosco, celebre bronzista e fine plasticatore protagonista della scena artistica del primo Cinquecento, e con Severo da Ravenna, che ideò e diffuse una notevole quantità di soggetti classici e proprio con Briosco fu fecondo creatore di piccoli oggetti in bronzo. L'influsso di Donatello si manifestò anche nell'oreficeria sacra del Quattro-Cinquecento, come testimoniano i preziosi pezzi provenienti dal Tesoro della basilica di Sant'Antonio ed esposti presso la sede di Palazzo Zuckermann. Le impegnative fusioni per l'altare del Santo richiesero uno stretto rapporto anche con gli orafi cittadini e così, grazie a quel cantiere, prese avvio il rinnovamento in senso rinascimentale di quest'arte.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

2015
18 giugno 2015
128 p., ill. , Brossura
9788857228112
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore