L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2021
Anno edizione: 2021
Esiste il delitto perfetto? In queste sei storie magistrali, Matsumoto Seichō esplora i risvolti psicologici dell'omicidio, mostrandocelo di volta in volta attraverso gli occhi dell'assassino, dell'investigatore o di chi ne abbia casualmente incrociato il cammino.
I protagonisti sono persone dalla vita apparentemente lontana dagli oscuri abissi del crimine: un ricco commerciante, un attore di successo, un autore di romanzi a puntate, un impiegato di banca, una centralinista, il direttore di una rivista culturale… Ma il destino ha preparato per ciascuno di loro un incontro fatale con una morte violenta, che li getterà in un vortice di emozioni nel quale non sarà facile mantenere la proverbiale calma nipponica. Pubblicati originariamente tra 1959 e 1965, i racconti di questa raccolta sono densi di atmosfera e costruiti con trame ingegnose e lucidissime: il cuore del mistero non è scoprire chi sia il colpevole, ma come e perché abbia ucciso. Sullo sfondo, il Giappone del Dopoguerra, un Paese ancora in cerca di se stesso, tra tecnologia all'avanguardia e fruscianti kimono, treni puntualissimi e infinite cerimonie del tè.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Una raccolta di racconti dove, con precisione chirurgica, vengono ricostruiti casi di omicidio da diversi punti di vista: da quello dell'assassino, di un testimone, della vittima stessa. In ognuno ci troviamo a partecipare in prima persona alla suspence e agli errori fatali che i personaggi commettono. Favolosa esplorazione del lato oscuro dell'essere umano. Stile asciutto ma inconfondibile di Matsumoto.
La donna che scriveva haiku è una raccolta di racconti in cui l'autore analizza diversi tipi di trame thriller: i primi due racconti, Il complice e Il viso, sono due racconti diversi come trama ma con la stessa struttura (il racconto dei fatti da parte del criminale e la confessione scritta finale). Tra i due ho preferito il primo. Il terzo racconto, dal titolo Romanzo a puntate, invece mi è piaciuto molto, perché ti mostra come un piccolo dettaglio può far cadere un piano quasi perfetto (anche se mi pare inverosimile che uno scrittore sia così pignolo da immaginare e indagare sui motivi della disdetta di un abbonamento sul quale a puntate lui pubblica un romanzo). Al di sopra di ogni sospetto è un racconto interessante, ma sempre molto improbabile. Gli ultimi due, La voce e il racconto che da titolo alla raccolta, secondo me i migliori. Nel complesso una buona lettura di un autore che negli ultimi anni mi sta regalando belle letture.
Veramente ottimi questi racconti di Matsumoto Seicho, conclamato autore di romanzi noir del secondo dopoguerra. Vengono evidenziati gli stilemi che caratterizzano il suo stile di scrittura imperniato su deduzioni logiche approfondite più diffusamente nei suoi diversi romanzi, alcuni dei quali proposti anche in traduzione italiana. I racconti hanno un filo conduttore per cui o è la preda a cercare di cavarsela usando la logica, o è il cacciatore ad usarla per braccare la sua preda. Si profila un intreccio deduttivo particolarmente magnetico che non mancherà di appassionare i cultori del genere. Decisamente consigliato.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore