Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La donna della 'ndrangheta - Michele Giuttari - copertina
La donna della 'ndrangheta - Michele Giuttari - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 12 liste dei desideri
La donna della 'ndrangheta
Disponibilità immediata
29,20 €
-20% 36,50 €
29,20 € 36,50 € -20%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 36,50 € 29,20 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Sbinario nove e 3/4
Spedizione 4,90 €
39,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 10,50 € 9,98 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 10,50 € 9,98 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 36,50 € 29,20 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Sbinario nove e 3/4
Spedizione 4,90 €
39,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Libro di Faccia
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi
Sbinario nove e 3/4
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La donna della 'ndrangheta - Michele Giuttari - copertina

Descrizione


New York. L'anziano portiere di un grattacielo di Madison Avenue viene freddato con due colpi di pistola. Per il tenente Reynolds, accorso sulla scena del crimine, l'omicida è uno dei tanti balordi che infestano Manhattan. Poche ore più tardi, però, viene richiamato sul posto: in un appartamento del diciannovesimo piano sono state massacrate altre sei persone. Una mattanza d'altri tempi. Tra le vittime c'è il padrone di casa. Rocco Fedeli, calabrese di San Piero d'Aspromonte. Le carte dicono che non aveva precedenti, era un signor nessuno, solo un emigrante che ha fatto fortuna in America. Eppure secondo gli inquirenti l'omicidio è da collegare a una faccenda di droga e di 'ndrangheta. Per questo, quando l'FBI richiede la collaborazione della polizia italiana, entra in gioco il commissario Michele Ferrara, funzionario della Direzione investigativa antimafia. Per lui, dopo tanti anni di servizio in Calabria, la 'ndrangheta non ha più segreti. E anche se la malavita è ormai globale, per risolvere il caso sarà necessario insinuarsi nel cuore dell'Aspromonte, dove tutto sembra ancora inchiodato alle leggi della "famiglia". Il nuovo thriller di Giuttari, che la 'ndrangheta l'ha vista e combattuta in prima persona, è il primo romanzo, dopo la strage di Duisburg e il clamore suscitato in tutto il mondo, a raccontare da vicino la "mafia di esportazione", quella meno conosciuta e più spietata.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libro di Faccia
Libro di Faccia Vedi tutti i prodotti

Immagini:

La donna della 'ndrangheta
La donna della 'ndrangheta

Dettagli

2009
3 giugno 2009
397 p., Rilegato
9788817032278

Valutazioni e recensioni

2,33/5
Recensioni: 2/5
(3)
5
(0)
4
(0)
3
(1)
2
(2)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Nicola81
Recensioni: 3/5

E' quello di Giuttari che mi è piaciuto meno. Decisamente inferiore rispetto a La loggia degli innocenti e Il basilisco, e tutto sommato anche a Scarabeo, che non mi aveva fatto impazzire ma come romanzo d'esordio era comunque apprezzabile. La competenza dell'autore è indiscutibile (e non potrebbe essere altrimenti...) ma il tutto è trattato con eccessivo distacco. La prima parte, che si svolge negli Usa, è piuttosto lenta, poi l'azione si sposta in Italia e le cose un poco alla volta migliorano, e la parte conclusiva beneficia anche di un ritmo piuttosto sostenuto. I personaggi sono comunque troppi (il numero degli investigatori è esorbitante) e, inevitabilmente, tratteggiati quasi tutti in maniera abbastanza frettolosa. Lo stesso Ferrara entra in scena oltre pagina 100 e riveste un ruolo piuttosto marginale nella vicenda. In fin dei conti la vera protagonista è la 'ndrangheta, con il suo unire antichi rituali e nuove frontiere del crimine. Comunque sullo stesso argomento è meglio Il giudice meschino. Almeno ogni tanto si ride...

Leggi di più Leggi di meno
paolo
Recensioni: 2/5

Questa volta Giuttari, che ho sempre premiato col voto massimo, lascia un po' a desiderare. Il commissario Ferrara 'internazionale' è molto meno avvincente di quello che guida la mobile di Firenze, e tra l'altro ha un ruolo quasi marginale. La storia si lascia leggere anche se come detto prima non al livello dei libri precedenti.

Leggi di più Leggi di meno
JOE
Recensioni: 2/5

onestamente un po' deludente, una storia scontata e poco avvincente, ho faticato a finirlo nonostante i capitoli fossero brevi, ma sempre poco interessanti.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

2,33/5
Recensioni: 2/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(0)
3
(1)
2
(2)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore