Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Donna è diritto. Relazioni ferite - copertina
Donna è diritto. Relazioni ferite - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Donna è diritto. Relazioni ferite
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
16,15 €
-5% 17,00 €
16,15 € 17,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 17,00 € 16,15 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 17,00 € 16,15 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Donna è diritto. Relazioni ferite - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


La violenza contro le donne costituisce, secondo l'Organizzazione Mondiale della Sanità, un «problema di salute pubblica di proporzioni epidemiche», riscontrabile in tutti i Paesi, indipendentemente dalle condizioni socio-economiche e culturali: in quanto violenza basata sul genere, essa è una violazione dei diritti umani, della quale le rappresentazioni mediatiche offrono spesso spaccati tanto parziali quanto drammatici. Diversi sono i quesiti sollevati da tale fenomeno: quale rapporto ha la violenza con la crisi delle cosiddette agenzie educative storiche, come la famiglia e la scuola? Quali conflitti e quali rimozioni scatena l'affermarsi dei nuovi diritti civili e dei cambiamenti nel costume e nelle relazioni tra i sessi? Quali le eventuali responsabilità e i possibili contributi delle religioni e, in particolare, del cristianesimo? Sono questi solo alcuni degli interrogativi a partire dai quali diversi studiosi si sono confrontati in occasione del convegno – promosso dal Laboratorio sul genio femminile della Sezione «San Tommaso d'Aquino» della Pontificia Facoltà Teologica dell'Italia Meridionale in Napoli – Donna è diritto. Relazioni ferite, i cui atti sono raccolti nel presente volume.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2024
20 giugno 2024
144 p., Brossura
9788869291845
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore