Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La donna tessitrice - Teresa Civitella - copertina
La donna tessitrice - Teresa Civitella - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
La donna tessitrice
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,00 € 11,40 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
12,60 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
11,70 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
13,20 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,00 € 11,40 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
12,60 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
11,70 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
13,20 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Infinito
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
Infinito
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La donna tessitrice - Teresa Civitella - copertina

Descrizione


"La Donna Tessitrice" è un’interpretazione della funzione della donna nella società a partire dal mito di Penelope, la tessitrice per antonomasia, fino all’età contemporanea in cui ogni donna consapevolmente, ma non sempre, riveste ancora quel ruolo. Nell’excursus che attraversa i secoli viene proposto per ogni epoca uno stereotipo di donna, ma anche il suo “controstereotipo”, quasi sempre zittito dal sistema in maniera violenta. Vengono, poi, ripercorse le tappe della faticosa conquista dei diritti, per poter, infine, suggerire una riflessione sulla condizione attuale della donna in Occidente come in Oriente: a fronte dei “Passi avanti” fatti sul piano giuridico, sociale e politico, quanti “Passi indietro” possiamo contare sul piano della effettiva realizzazione dei diritti conquistati?
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2022
20 novembre 2022
114 p., Brossura
9788831251426

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Sabrina Zotto
Recensioni: 5/5
Un libro da leggere a qualsiasi età, da regalare e consigliare

Il tema del femminicidio riempie e assilla mass media, opinione pubblica, esperti; una visione usata e abusata di un problema più complesso. Domande e risposte, aggettivi e sostantivi, cause e soluzioni sono state spinte verso orizzonti flagellati e intrisi dalla sterilità dei contenuti. La “Donna Tessitrice” edito da MReditori di Giovanna Ragusa, Opera Prima della Prof.ssa Teresa Civitella, rappresenta una visione “altra”, rispetto alla comune descrizione di un intercalare quotidiano, proponendo al lettore storie di vita di un tempo passato; l’avvicendarsi di donne della storia antica, divenute eroine e martiri, icone di una moderna attualità. Il lettore si spinge mentalmente a ritrovare, in ciascuna descrizione, tratti comuni alle vite di ciascuno, attinenze e assonanze, passioni, sacrifici, testimonianze … un’opera in grado di intrecciare gesta tanto silenziose quanto rumorosamente sconvolgenti. Un libro scritto per tutte le Donne e gli Uomini contemporanei, di qualsiasi età; un racconto che gronda del sacrificio, delle passioni, del martirio e del testimone passato al “consesso” dei posteri. Donne fuori dagli schemi al cospetto del fanatismo culturale, politico, religioso. Stereotipi e radicalismi senza tempo. “E dalla notte dei tempi tesse, la donna tesse ... tesse un filo che lega, ripara, avvolge … tiene insieme. E’ questa l’essenza della donna: tenere saldamente insieme.” Un viaggio tenace, quello rappresentato in questo Saggio, lungo i confini e i “limiti” della storia; un cammino che descrive l’evoluzione femminile di un mondo antico mai passato, un percorso dai tratti scoscesi, condotto attraverso la caratterizzazione “maieutica”; una catarsi che profuma di redenzione. Instillare il puro seme del dubbio, germoglio dell’illuminato sapere. Un libro da leggere a qualsiasi età, da consigliare, da regalare, …un contro-stereotipo… è professione d’amore, atto di fede, strumento di ribellione…

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore