Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Donne e antifascismo in Molise. La storia, le parole - Massimiliano Marzillo - copertina
Donne e antifascismo in Molise. La storia, le parole - Massimiliano Marzillo - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Donne e antifascismo in Molise. La storia, le parole
Attualmente non disponibile
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Donne e antifascismo in Molise. La storia, le parole - Massimiliano Marzillo - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


La costruzione artificiosa del mito resistenziale e antifascista dei molisani nell’ambiente regionale, o quantomeno un sovradimensionamento di questi eventi, ha delle motivazioni specifiche. È, questo, un tema trasversale del volume che tuttavia risulta determinante e imprescindibile. Infatti quella locale è stata un’opposizione piuttosto debole e manifestatasi in termini generalmente poco significativi ed elementari, quantunque non siano mancate le eccezioni. Tuttavia, soprattutto nell’ultimo decennio si è insistito nel proporre una interpretazione di segno opposto. Lo si è fatto anche con l’uso delle parole. Muovendo da queste considerazioni, il saggio prende forma intorno alle figure femminili. Ma «se, per un verso – cita la prefazione – l’autore pone l’accento su ciò che è espresso nella prima parte del titolo, è la restante che sembra assumere una connotazione essenziale: le parole». In altri termini, questo libro compara fatti e situazioni, separa il vero dall’incerto, il vero dal falso. E l’analisi conferma la tesi della debolezza dell’opposizione e dimostra, ancora una volta, in senso non particolaristico, l’esattezza dell’asserzione di Plutarco.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2023
21 dicembre 2023
156 p., ill. , Brossura
9788884603050
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore