Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Le donne e la carcerazione - Teresa Papparella - copertina
Le donne e la carcerazione - Teresa Papparella - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Le donne e la carcerazione
Disponibilità in 10 giorni lavorativi
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Disp. in 10 gg
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,00 € 11,40 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Libr'aria
Spedizione 7,00 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,00 € 11,40 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Libr'aria
Spedizione 7,00 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Libr'aria
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Le donne e la carcerazione - Teresa Papparella - copertina

Descrizione


Il carcere destinato alle donne è una punizione utilizzata in tempi relativamente recenti e con una storia non del tutto definita. Il femminismo anglosassone del secolo scorso si batté per la separazione di genere in nome della difesa dalla brutalità, dai ricatti, dalle violenze cui la promiscuità conduceva. Da questo attivismo borghese prese le mosse la lotta per la creazione di prigioni esclusivamente femminili, gestite e amministrate da donne. L'esiguo numero di donne ha comportato una strutturazione del sistema penitenziario fondato sulle esigenze di custodia di uomini, che non tiene conto delle problematiche prettamente femminili come la maternità o la particolare insofferenza della donna a dover interrompere i legami familiari. A fronte di una cronica scarsità di attenzioni istituzionali, a livello speculativo, negli ultimi anni in Italia e all'estero si è assistito a un incremento di interesse verso la detenzione femminile. Anche il Parlamento Europeo è intervenuto in materia di detenzione femminile adottando alcune risoluzioni.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2018
16 luglio 2018
94 p.
9788827837948
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore