Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Le donne e la pazzia. Con un commento di Franca Ongaro Basaglia - Phyllis Chesler - copertina
Le donne e la pazzia. Con un commento di Franca Ongaro Basaglia - Phyllis Chesler - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Le donne e la pazzia. Con un commento di Franca Ongaro Basaglia
Disponibilità immediata
10,00 €
10,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Spaziomedia
Spedizione 5,00 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Spaziomedia
Spedizione 5,00 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Spaziomedia
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Le donne e la pazzia. Con un commento di Franca Ongaro Basaglia - Phyllis Chesler - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Einaudi (Nuovo Politecnico 88); 1977; Noisbn ; Copertina flessibile ; 18 x 11 cm; pp. XlI-351; Commento di Franca Ongaro Basaglia. Traduzione di Paola Carreras. Seconda edizione. Volume con 18 tav b./n. fuori testo. ; Presenta leggeri segni d'uso ai bordi (senza mancanze nè lacerazioni), firma e data alla prima pagina, interno senza scritte, volume lievemente brunito; Buono, (come da foto). ;Continua a crescere il numero delle donne americane di ogni classe e razza che vengono considerate o si considerano nevrotiche o psicotiche, che cercano un aiuto psicoterapeutico o vengono ricoverate negli ospedali psichiatrici. Quali sono le ragioni del fenomeno? Esiste un nesso tra l'incremento delle malattie mentali e il ruolo sociale cui le donne sono costrette? Qual è l'atteggiamento dei medici e della scienza ufficiale nei confronti di queste malate? Questi gli interrogativi cui vuole rispondere il volume di Phyllis Chesler, studiando la condizione femminile nella cultura occidentale, rifacendosi alle verità profonde dei miti e ai «casi» storici, documentando situazioni in atto attraverso la ricostruzione di «carriere» psichiatriche esemplari. Per la Chesler la biologia, la cultura patriarcale e i rapporti genitore-figlia concorrono a garantire i comportamenti e gli ideali che vengono solitamente riconosciuti come femminili: l'autosacrificio, il masochismo, il narcisismo riproduttivo, la dipendenza, la svalutazione della donna, ecc. Il trattamento che i clinici riservano alle donne è la diretta conseguenza di questi stereotipi. Un doppio parametro di salute mentale, uno per le donne, uno per gli uomini, domina la maggior parte delle teorie e una prassi terapeutica fatta di violenza e di paternalismo. La malattia mentale rappresenta dunque uno dei nodi decisivi attraverso i quali passa la presa di coscienza delle donne. Phyllis Chesler ha compiuto studi in lettere e psicologia, e insegna attualmente al Richmond College della City University di New York. Femminista militante, ha pubblicato numerosi articoli su riviste scientifiche. ; L'immagine se disponibile, corrisponde alla copia in vendita.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Spaziomedia Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

lievi segni del tempo

Dettagli

1977
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2562814308416
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore