Donne senza uomini
di Shahrnush Parsipur
In Iran c’è un giardino attraversato da passi urgenti. Una ninfea sboccia dal latte materno, un melograno matura dal sangue versato. È il 1953 quando cinque donne percorrono i propri destini tra realtà e illusione. Cinque donne iraniane sono mosse da un impulso interiore che le porta a rifiutare l’immobilità delle situazioni a cui sono sempre state ancorate. I loro percorsi, inizialmente distanti tra loro, sono destinati a incrociarsi per la creazione di una libertà condivisa, possibile quanto irrealizzabile. La condizione storico-sociale dell’Iran degli anni Cinquanta fa da sfondo a un romanzo in forte continuità con la poesia, con l’universalità del femminile e con l’immaginario dell’antica cultura persiana.)
Leggi di più
Leggi di meno
Attualmente non disponibile